• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

König ha perso il primo round legale contro il porto di Civitavecchia

La società che controllava il cantiere Privilege ha presentato ricorso al Tar contro l’atto di decadenza della concessione

di Nicola Capuzzo
15 Giugno 2022
Stampa

Com’era prevedibile l’azione avviata lo scorso febbraio da parte dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale per procedere al ritiro (decadenza) della concessione dell’ex cantiere Privilege è stata impugnata al Tar del Lazio dalla società König Srl. Con apposita ordinanza lo stesso tribunale amministrativo ha reso noto di aver respinto la richiesta di misura cautelare presentata dal ricorrente perchè, secondo i giudici, il ricorso non è assistito “dal necessario fumus boni iuris giacché le contestazioni circa i plurimi inadempimenti degli obblighi condizionanti il rilascio, in favore della ricorrente, della licenza di subingresso rep. 4610 del 28.01.2020 (tra cui l’attività di riattivazione del cantiere navale di cui al cronoprogramma allegato al PEF) sembrano rivestire carattere di estrema gravità”. E’ stata poi ritenuta “l’insussistenza del cd. periculum in mora per come prospettato dalla società istante, lo stesso risolvendosi in pregiudizi di natura economica, ex se risarcibili.

Nel merito della questione la giustizia amministrativa si pronuncerà con una sentenza nei mesi a venire.

Più nel dettaglio König Srl ha chiesto, previa sospensione dell’efficacia, “dell’Atto di decadenza ed ingiunzione di sgombero, di data ed estremi sconosciuti, notificato in data 29.3.2022, con il quale l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale: (i) ha dichiarato “la decadenza dalla concessione […] avente ad oggetto l’occupazione di una porzione del sedime portuale ubicata in località ‘La Mattonara’, avente superficie di 102.000 mq, allo scopo di realizzare e gestire ‘un cantiere navale per la costruzione di navi passeggeri di lusso al di sotto dei 36 passeggeri di dimensioni comprese tra i 50 metri f.t. e 160 f.t.’; (ii) ha ingiunto alla König S.r.l. di riconsegnare la zona demaniale in concessione ‘procedendo a rimuovere, entro il termine perentorio di 120 (centoventi) giorni dalla notifica del presente provvedimento, la nave in costruzione (dandone preventiva conoscenza alla proprietà dello scafo P430, Marine Goddess S.r.l.) e a riconsegnare le aree e i manufatti in concessione ivi insistenti liberi da persone e cose’ “.

Chiesto anche l’annullamento “della Delibera n. 1 del 21.2.2022, con la quale il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale ha espresso parere favorevole alla dichiarazione di decadenza dalla concessione suddetta e conferito mandato al Presidente ‘affinché vengano posti in essere tutti gli atti necessari al recupero delle aree nella disponibilità dell’Amministrazione’.”

Verso quest’area di circa 100.000 mq finora occupata dall’ex cantiere Privilege aveva pubblicamente spresso il proprio interesse la società genovese Tankoa Yachts.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version