Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

La proposta di Tositti: “Destinare la stazione marittima di Venezia ai super yacht”

Secondo l’agente marittimo veneziano si potrebbe convertire l’utilizzo delle banchine del Venezia Terminal Passeggeri all’ormeggio anche stanziale delle navi da diporto

di Redazione SUPER YACHT 24
27 Aprile 2022
Stampa
Terminal-Passeggeri-Venezia

Venezia sarebbe una location ideale, oltre che per il turismo nautico, anche per il ricovero delle navi da diporto durante la stagione invernale perché ha l’aeroporto e collegamenti diretti alla rete autostradale. Perchè il capoluogo veneto possa davvero entrare nel circuito dei principali marina italiani per le grandi navi da diporto “bisognerebbe però investire in infrastrutture sulla terraferma per il refitting, per esempio all’attuale  Stazione Marittima libera dalle navi da crociera. Il salone nautico all’Arsenale ha sicuramente un grande fascino e può spingere il settore ma i tecnici devono poter arrivare fino alla barca con il proprio furgoncino”.

A dirlo, in un’intervista al Corriere del Veneto, è stato Stefano Tositti, vertice dell’omonima agenzia marittima e del gruppo Acquera che a brevissimo si appresta a lanciare sul mercato un’app dedicata ai comandanti e agli equipaggi di navi da diporto (leggi l’approfondimento di SUPER YACHT 24).

L’esperto agente marittimo e imprendiote veneziano lancia dunque l’idea di riconvertire il Venezia Terminal Passeggeri, quello che fino a poco tempo fa era la casa in Alto Adriatico delle grandi navi da crociera, ai super yacht; non solo a quelli in transito per visitare la laguna ma anche e soprattutto quelli che permangono per mesi fermi in banchina durante la bassa stagione per effettuare manutenzioni e refitting.

Nell’intervista al quotidiano locale veneto Tositti ricorda che “Venezia ospita ogni anno un centinaio di yacht, ma erano il doppio nel 2010 e potrebbero essere molti di più. Purtroppo si sono persi vent’anni, lasciando che in Italia se ne andassero altrove». Per questo suggerisce di “puntare a non essere più solo una tappa di passaggio, come in questi giorni con la Biennale o d’estate con chi poi va in Croazia, ma un ‘cluster nautico’ come Barcellona, dove le barche si fermano d’inverno per le manutenzioni”. Per questo, però, “serve che anche la politica ci creda”.

L’idea di riconvertire il Venezia Terminal Passeggeri alla grande nautica da diporto non sarebbe fattibile infatti se non con un ampio piano condiviso con le istituzoni locali.

Quello che fino all’estate scorsa (quando il cosiddetto ‘decreto legge Venezia’ escluse definitivamnte quasi la totalità di navi passeggeri dal transito nel canale della Giudecca) era una delle capitali italiane delle crociere è composta ancora oggi da 10 terminal passeggeri, 7 banchine, 12 posti ormeggio, accosti lunghi fino a 725 metri e banchine larghe fino a 30 metri.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Valdenassi Jolly (Medie)
Valdenassi presenta Jolly, la sedia con spessore di soli 2,5 cm
Realizzata in compensato di bambù, è sostenibile e poco ingombrante
  • bambù
  • Jolly
  • sedia
  • sottile
  • SUPER YACHT 24
  • Valdenassi
1
Suppliers
31 Luglio 2025
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit