• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Stella Maris: l’ammiraglia del cantiere Viareggio Superyachts venduta

Finora di proprietà del russo Rashid Sardarov, è dotato di un’autonomia di 5.500 miglia nautiche a una velocità di crociera di 12 nodi

di Redazione SUPER YACHT 24
24 Febbraio 2022
Stampa

E’ stata venduta Stella Maris, l’ammiraglia del cantiere italiano Viareggio Superyachts (Vsy). Questa nave da diporto lunga 72 metri e consegnata per la prima volta nel 2013, è stata ceduta a seguito di una trattativa fra Joan Plana Palao, amministratore delegato di World Yacht Group, e Simon Ting della SuperYachtsMonaco in rappresentanza dell’acquirente.

Secondo Superyachtfan finora l’armatore di questo superyacht era Rashid Sardarov, un miliardario russo attivo nel settore del petrolio e del gas. La sua famiglia è azionista di Comsar Energy Group, Ocean Group e Black Ocean Group; possiede anche il South Urals Industrial Group.

Lo yacht Stella Maris è stato disegnato dal leggendario architetto e designer navale Espen Øino e dallo studio Laurent Giles per il cantiere Vsy di Viareggio ed è ricco di esclusive peculiarità che ridisegnano il concetto di lusso e tradizione. Nei suoi enormi volumi interni (2.144 Grosso Tonnage) accoglie fino a 12 ospiti in sette cabine comprendenti la master suite con ufficio privato, quattro cabine doppie e due doppie. L’arredamento interno – disegnato da Michela Reverberi – ha uno stile contemporaneo arredato con colori rilassanti e neutri. Lo yacht ha inoltre una helidette Eurocopter EC 135 completamente certificata, un ponte armatoriale dedicato e tender con 2,7 metri di spazio interno. L’elemento distintivo di Stella Maris sono sicuramente i ponti sfalsati, ben sei, che condividono diverse funzioni e servizi di bordo fra i quali gli ascensori interni. Nel suo beach club sul ponte inferiore lo yacht dispone di due piscine termali, una sauna, un hammam, una sala massaggi dedicata e una palestra.

Stella Maris è dotato di due motori Caterpillar 3516B che gli conferiscono una velocità massima di 17 nodi inserendolo a pieno titolo fra i 250 yacht più veloci al mondo, è inoltre dotato di un’autonomia di 5.500 miglia nautiche a una velocità di crociera di 12 nodi.

La richiesta per Stella Maris era di 75 milioni di euro.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
Cappiello (Cmc Marine): “Refit, un mercato di nicchia ma strategico”
Secondo il vicepresidente dell'azienda specializzata in pinne stabilizzatrici, il refit è un’attività che vale il 10% del fatturato totale. Velocità…
  • Cmc Marine
  • pietro cappiello
  • pinne stabilizzatrici
  • refit
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
24 Giugno 2025
Tositti (Acq Group): “Portiamo l’AI nei servizi per superyacht”
L’azienda veneziana lancia AcqueraPro AI, piattaforma basata su intelligenza artificiale integrata con WhatsApp per offrire assistenza h24 a comandanti ed…
  • Acquera
  • AcqueraPro AI
  • Acqura Group
  • armatori
  • comandanti
  • intelligenza artificiale
  • intervista
  • servizi
  • Stefano Tositti
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • WhatssApp
5
Suppliers
23 Giugno 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version