Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Nuova acquisizione in Finlandia per Rina Consulting

Rilevato il 100% di Foreship, società finlandese specializzata in consulenza nel settore dell’ingegneria navale e meccanica

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
23 Giugno 2025
Stampa
Dalla-sinistra-Petrus-Blomqvist-Partner-di-Vaaka-Lauri-Haavisto-CEO-di-Foreship-Markus-Aarnio-Chief-Naval-Architect-di-Foreship-Carlo-Luzzatto-CEO-e-DG-di-RINA-1920×1506

Nuovo passo di crescita per il Rina nel ramo della consulenza ingegneristica, ispezione e certificazione.

La società genovese ha infatti reso noto di aver acquisito l’intero capitale sociale di Foreship, società finlandese specializzata in consulenza nel settore dell’ingegneria navale e meccanica, posseduta da Vaaka Partners e dal management della società. “L’operazione segna un’ulteriore espansione dell’offerta globale di Rina nel campo della consulenza ingegneristica navale, rafforzando al contempo la presenza del Gruppo nell’Europa settentrionale” ha spiegato una nota.

Foreship, che nel 2024 ha registrato ricavi per 15,2 milioni di euro, ha sede a Helsinki e conta oltre 90 professionisti in otto sedi nel mondo, tra cui Stati Uniti, Regno Unito ed Estonia. L’azienda è riconosciuta per i suoi progetti nel design di navi da crociera, per le soluzioni innovative in ambito efficienza energetica e per le tecnologie sostenibili applicate allo shipping: “L’esperienza distintiva e altamente specializzata di Foreship nell’architettura navale offre a Rina Consulting ulteriori opportunità di crescita nella consulenza marittima, in particolare nei retrofit complessi, nell’introduzione di nuovi combustibili e nella trasformazione digitale”.

 Ugo Salerno, presidente esecutivo di Rina, ha dichiarato: “Foreship porta competenze distintive e altamente riconosciute dai suoi clienti, un eccellente track record e una profonda esperienza nell’architettura navale, perfettamente complementari alle nostre capacità di consulenza ingegneristica. Insieme, lungo un percorso condiviso di crescita, offriremo all’industria navale globale ancora più valore, promuovendo sostenibilità, innovazione digitale e servizi per l’intero ciclo di vita delle navi”.

 Carlo Luzzatto, amministratore delegato e direttore generale di Rina, ha affermato: “L’ingresso di Foreship si inserisce perfettamente nel nostro piano, volto a rafforzare il nostro ruolo di partner di riferimento per i clienti grazie a un know-how sempre più ampio e specializzato. La solida reputazione di Foreship e la sua clientela internazionale, che include le principali compagnie crocieristiche e marittime, ci permetteranno di sostenere la crescita della nostra attività nel settore della consulenza navale. Foreship è riconosciuto come consulente indipendente e affidabile, un asset fondamentale che Rina intende preservare e valorizzare”.

 Lauri Haavisto, amministratore delegato di Foreship, ha aggiunto: “La nostra visione è affermarci come leader nelle conversioni sostenibili di navi passeggeri, nelle nuove costruzioni e nella consulenza. Entrare a far parte di un gruppo globale come Rina accelererà il nostro percorso di crescita, arricchirà le nostre competenze e consoliderà le relazioni con i clienti, continuando a garantire quella collaborazione stretta e personale che rappresenta per noi un valore essenziale”.

In linea con la governance e il modello organizzativo di Rina, le attività di Foreship saranno parte di Rina Consulting. Lazard ha assistito Rina in qualità di consulente finanziario. Rina è stata inoltre supportata da Bain & Company per la due diligence commerciale e da PwC per la due diligence finanziaria e fiscale. Borenius Attorneys ha svolto il ruolo di consulente legale per l’operazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit