Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Consegnato ad Ancona da Crn il nuovo 67 metri ‘Amor à Vida’

Questa nuova nave da diporto dislocante full custom ha 11,8 metri di baglio e 1.450 Gt sviluppandosi su sei ponti e potendo ospitare a bordo fino a 12 ospiti

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
20 Maggio 2025
Stampa
CRN MY AMOR À VIDA

Il superyacht Crn, Amor à Vida, di  67 metri, precedentemente conosciuto come Project Maranello, è stato consegnato al suo armatore all’inizio del mese di maggio. Dopo aver completato test e collaudi in cantiere, la nave da diporto, con l’arrivo dell’estate, ha intrapreso la crociera inaugurale nel Mediterraneo.

L’architettura navale di questo superyacht dislocante in acciaio e alluminio è stata sviluppata dall’Engineering team della Ferretti Group Superyachts Division. Il progetto, spiega la nota del cantiere, “unisce perfettamente il know-how, il design e la qualità costruttiva di Crn con la creatività e la maestria dello studio di yacht design Nuvolari Lenard, che ne ha curato sia gli esterni che gli interni; il design degli interni è stato realizzato in collaborazione con Valentina Zannier”.

La brokerage house Moran Yacht & Ship ha svolto l’importante ruolo di rappresentante dell’armatore, sovrintendendo le attività di project management durante l’intero processo di costruzione. La sua supervisione, continua la nota, ha riguardato tutte le fasi di realizzazione: le verifiche e le approvazioni tecniche, il coordinamento diretto del progetto, le ispezioni in loco e il supporto per la gestione delle ditte esterne.

La nuova nave da diporto dislocante, 67,55 metri di lunghezza fuori tutto, completamente custom, con 11,80 metri di baglio e un gross tonnage di 1450 Gt, si sviluppa su sei ponti e ospita fino a 12 persone, suddivise fra la suite armatoriale del ponte superiore e cinque cabine per gli ospiti sul ponte inferiore: una cabina Vip a prua sul ponte principale, convertibile in cabina doppia, e altre quattro cabine.

Lo stile degli esterni di Amor à Vida è elegante, caratterizzato da linee aerodinamiche e scolpite, che rivelano un’identità forte e distinta, capace di recepire le richieste specifiche dell’armatore, rispecchiando le sue preferenze e il suo modo di vivere. Crn, il team di project management del cantiere e le maestranze specializzate, insieme al team di project management dell’armatore e ai subcontractor selezionati, hanno collaborato per raggiungere i più alti standard di eccellenza in termini di qualità, design, innovazione e performance, con il massimo livello di artigianalità e soluzioni all’avanguardia.

La propulsione dello yacht e la gestione dell’energia a bordo si sviluppano a partire da un innovativo sistema di propulsione ibrida, che aumenta l’efficienza dei consumi di carburante sia dei motori principali che dei generatori, migliorando il comfort degli ospiti durante la navigazione. Lo yacht è dotato di due motori principali Mtu (12V4000 M63 1500kW@1800 giri/min) ed è certificato Imo Tier III. Raggiunge una velocità massima di 16 nodi, con una velocità di crociera di 15 nodi.

Amora à Vida integra a bordo anche un sistema di recupero del calore, all’avanguardia, che ottimizza la gestione dell’acqua calda per le piscine e per l’intero sistema idraulico. Grazie al recupero e al riutilizzo del calore in eccesso, il sistema riduce notevolmente il consumo energetico e i costi operativi, garantendo al contempo un servizio idrico rapido e costante in tutto lo yacht.

“Le competenze costruttive e progettuali, affiancate alla capacità di recepire e dare forma a ogni richiesta, costituiscono il valore distintivo di Crn: la cultura bespoke che si esprime compiutamente in Amor à Vida, e in ogni processo costruttivo, nel rendere unica e personale l’esperienza dell’armatore” conclude la nota del cantiere.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit