Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Articolo pubbliredazionale

La Shipyard Clause: perché secondo Aon Italia ogni armatore dovrebbe conoscerla bene

Tutti questi aspetti vanno gestiti con attenzione per tutelare le responsabilità dell’armatore e del cantiere nei confronti di terzi e del personale di bordo

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
19 Maggio 2025
Stampa
Jet skiing in Corsica

— COMUNICAZIONE AZIENDALE —

Quando uno yacht entra in cantiere, l’attenzione si concentra su refitting, tempistiche e qualità dei lavori. Ma c’è un dettaglio che spesso passa inosservato e che può avere pesanti ripercussioni nelle tasche degli armatori: la shipyard clause della polizza assicurativa.

Questa clausola disciplina la copertura durante i lavori a terra, specifica le condizioni — e i limiti — dell’assicurazione durante la permanenza dello yacht in un cantiere. Questo perché le operazioni che avvengono durante i lavori (come ad esempio saldature, movimentazioni con gru, interventi su impianti elettrici e idraulici) aumentano significativamente il profilo di rischio.

Di conseguenza, alcune polizze escludono automaticamente la copertura durante questi periodi, oppure la subordinano a condizioni precise, come l’obbligo di notifica all’assicuratore, la necessità di ottenere autorizzazioni a specifici lavori o estensioni di copertura specifiche aggiuntive a seguito della verifica dell’adeguatezza e validità della copertura della polizza del cantiere per le proprie responsabilità.

Tutti questi aspetti vanno gestiti con attenzione. – afferma Paolo Mascino, responsabile della Unit Yacht italiana di Aon Italia, leader dell’intermediazione assicurativa e nella consulenza per la gestione dei rischi – Ogni yacht è diverso, così come ogni cantiere e ogni tipo di intervento. La polizza assicurativa deve quindi essere cucita su misura, non solo per proteggere l’asset — spesso di valore multimilionario — ma anche per tutelare le responsabilità dell’armatore e del cantiere nei confronti di terzi e del personale di bordo. Aon negli anni ha sviluppato una profonda conoscenza del mondo dei superyacht a livello internazionale, ed oggi è in grado di supportare ogni armatore nella costruzione della copertura più adatta alle proprie esigenze (polizze Hull & Machinery, Builder’s Risks, Ship Repairers Legal Liability, P&I) dalla scelta della polizza alla negoziazione delle clausole critiche — come la shipyard clause — fino alla gestione dei sinistri.

Un confronto preliminare può evitare conseguenze gravi e garantire una navigazione sicura.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit