Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Daniele Lucà è il nuovo amministratore delegato di Simpson Marine

Il manager guiderà lo sviluppo del business strategico del Gruppo Sanlorenzo in Asia Pacific

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
2 Aprile 2025
Stampa
Daniele Lucà a.d. Simpson Marine

Daniele Lucà è stato nominato amministratore delegato di Simpson Marine. Nel suo nuovo ruolo, informa Sanlorenzo, Lucà riporterà direttamente a Massimo Perotti, presidente esecutivo, e guiderà lo sviluppo del business strategico del Gruppo Sanlorenzo in Asia Pacific, attraverso la sua controllata, Simpson Marine, consolidando la presenza dei brand Sanlorenzo, Bluegame e Nautor Swan in un mercato in forte crescita e di cruciale importanza per l’azienda.

Con un Executive Mba presso la Escp Business School di Parigi, dal settembre 2023 Daniele ha ricoperto il ruolo di direttore vendite della Business Unit Yacht, guidando le operazioni commerciali nei mercati Emea, Apac, Nafta e Latam e supervisionando lo sviluppo della rete di vendita e distribuzione, “contribuendo in modo determinante alla crescita internazionale di Sanlorenzo”.

Daniele Lucà porta, inoltre, in Simpson Marine “un’esperienza consolidata di oltre vent’anni in ruoli di leadership nei settori della transizione energetica e dell’automotive, con un importante expertise nello sviluppo commerciale, nelle partnership strategiche e nella gestione di operazioni complesse in contesti B2B e B2C.”.

Lucà, prima di entrare in Sanlorenzo, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente senior in Snam S.p.A., gestendo investimenti strategici per lo sviluppo della mobilità sostenibile, con particolare focus su idrogeno e biometano. Precedentemente, è stato membro del Consiglio di amministrazione di Teoresi S.p.A. Inoltre, ha maturato un’importante esperienza in Fiat Chrysler Automobiles (Fca) come direttore dello sviluppo aziendale in Emea, contribuendo alla transizione del gruppo verso la mobilità elettrica e giocando un ruolo chiave nella fusione con Psa, che ha portato alla nascita di Stellantis.

“La nomina di Daniele Lucà, un manager che ha dimostrato in questi anni di esser guidato da passione, impegno, professionalità e visione, è un tassello importante per la nostra crescita nel mercato APAC, regione in forte espansione su cui puntiamo per la crescita dei marchi Sanlorenzo, Bluegame e Nautor Swan“, ha affermato il cavalier Massimo Perotti, presidente esecutivo Sanlorenzo. “Con la nuova leadership di Daniele e insieme a tutto il team di Simpson Marine, che vanta una eccellente conoscenza del settore della nautica di alta gamma, delle dinamiche di mercato e una estesa capillarità sui territori di maggior interesse, sono certo che coglieremo le opportunità di crescita che ci siamo prefissati”.

Daniele Lucà, amministratore delegato Simpson Marine, ha aggiunto: “Sono orgoglioso della fiducia del nostro Chairman e di tutto il board di Sanlorenzo nel darmi l’opportunità di guidare la crescita e il successo del Gruppo in APAC mediante Simpson Marine, da quarant’anni riconosciuto per la sua eccellenza. Rafforzeremo la nostra presenza in questa regione, elevando ulteriormente il posizionamento dei nostri brand e aumentando la consapevolezza del mercato rispetto alla nostra gamma di prodotti. Ci concentreremo sull’espansione della nostra rete di distribuzione, sul miglioramento dei nostri livelli di servizio, per aumentare ulteriormente la soddisfazione del cliente e sull’integrazione di partner strategici, nei mercati chiave”. La nomina si inserisce nel recente assetto organizzativo del Gruppo e conferma l’impegno di Sanlorenzo nel rafforzare il proprio team dirigenziale e le sue controllate, per una crescita costante e strategica a livello globale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Già oltre 160 accreditati al 6° Forum di SUPER YACHT 24 del 16 aprile ad Ancona

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit