Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Sacs Tecnorib, il re dei maxi-gommoni che ora punta al mercato americano

L’azienda riafferma la sua posizione di leader nel settore dei maxi rib, anche grazie alla recente partnership con la holding di investimento internazionale NUO, che accelererà il processo d’internazionalizzazione del brand, in particolare in USA

di Giuseppe Orrù
28 Gennaio 2025
Stampa
Sacs Tecnorib_Boot2025 (8)

Düsseldorf (Germania) – La strategia futura, i piani di sviluppo e una roadmap che fa rotta verso l’America. Sono stati questi i punti salienti della consueta conferenza stampa di Sacs Tecnorib in apertura del salone nautico di Düsseldorf.

Secondo i dati forniti dal direttore vendite Andrea Loro, la produzione supera i 70 milioni di euro, con una crescita del 14,1%. Sono state 142 le unità prodotte nel 2024, esclusi i tender. Lo scorso anno il prezzo medio di ogni unità è stato di 495.000 euro, mentre nel 2023 era di 420.000 euro. Il 70% dell’order book del 2025 è già venduto e la produzione è così suddivisa: Strider 27%, Rebel 39%, Pirelli Speedboats 34%. Per quanto riguarda i mercati, il 30% delle vendite avviene in Italia, il 38% nel resto dell’Europa, il 10% nel Middle East Europa, 7% Apac e 15% Americhe.

Il salone tedesco è stato inoltre il momento perfetto per dare risalto alla gamma Pirelli Tenders, oggi più che mai focus di sviluppo dell’azienda. È stato infatti presentato il nuovo Pirelli X430 della linea Pirelli Tenders X, caratterizzata da un’identità stilistica ben riconoscibile firmata da Christian Grande e un’ampia offerta di accessori e personalizzabili. Composto da forme morbide e accoglienti, il nuovo Pirelli X430 ha una prua molto spaziosa, grande abitabilità con sedute per accogliere fino a sette ospiti e una innovativa soluzione con volante removibile per ridurre l’altezza e posizionarlo facilmente nei garage di yacht e superyacht.

Le novità degli ultimi 12 mesi hanno ricevuto grandi consensi. Il brand Rebel guida la crescita generando il 39% del fatturato complessivo, per continuare con il nuovo Strider 13, naturale successore di uno dei best seller del marchio e, infine, con i Pirelli speedboats che si arricchiscono con la nuova versione P Zero Edition che amplia l’offerta di prodotto.

Nei prossimi mesi il brand simbolo dell’eccellenza italiana nel settore dei maxi rib annuncerà altre importanti novità, con la presentazione di nuovi progetti, nuove partnership in zone geografiche ancora inesplorate e l’inaugurazione di nuove strutture produttive.

“I maxi rib e i maxi tender sono categorie di imbarcazioni che, in alcuni casi, tendono a sovrapporsi – spiega Matteo Magni, Presidente e Amministratore Delegato di Sacs Tecnorib, a margine della conferenza stampa al Boot Düsseldorf -. Il maxi rib nasce come prodotto ideale per un utilizzo “day boat” ma viene spesso impiegato come chase boat. Ad oggi, non esiste una distinzione netta tra queste tipologie, e possiamo confermare che una parte significativa dei nostri prodotti, circa il 30% del totale venduto, ha come uso finale quello di chase boat. Sacs Tecnorib ha una identità di marca molto precisa e ciascuna gamma si distingue per caratteristiche tecniche e funzionali: Rebel è concepita come un’imbarcazione dalle caratteristiche uniche grazie al D-fender che ne caratterizza la linea, Strider è iconico, elegante e versatile nei suoi usi. La linea Pirelli, walkaround dal carattere sportivo, risulta particolarmente adatta al ruolo di chase boat.”.

Il mercato cresce e crescono anche le dimensioni desiderate dagli armatori. “Noi notiamo proprio che c’è una richiesta di prodotti sempre più grandi – aggiunge Magni -, sempre più dettagliati e sempre più costosi, e sempre più personalizzati. È per questo motivo che anche sull’order book di quest’anno la nostra percentuale di sell-out, quindi del prezzo dell’unità medio dell’unità, aumenta, soprattutto perché i prodotti non vanno in mano alla rete vendita, ma vanno in mano ai clienti finali.

“Stiamo osservando un interesse crescente per prodotti sempre più grandi, dettagliati e personalizzati – prosegue Magni –. Questo trend si riflette sul nostro order book per l’anno in corso, con un incremento del valore medio unitario. Parallelamente, si sviluppa anche il mercato delle chase boat, poiché gli armatori sentono sempre più l’esigenza di disporre di un mezzo pratico, versatile e sicuro per esplorare destinazioni caratterizzate da conformazioni geografiche complesse, e le nostre imbarcazioni si dimostrano particolarmente adatte”. 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Sacs Tecnorib_Boot2025 Sacs Tecnorib_Boot2025 Sacs Tecnorib_Boot2025 Sacs Tecnorib_Boot2025 Sacs Tecnorib_Boot2025

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit