Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Per Nautor Swan collaborazione strategica con American Magic Team

Tra le novità del cantiere finlandese la joint venture con il team americano di Coppa America e l’arrivo tra le fila del team di progettazione dello studio tedesco judel/vrolijk & co

di Alberto Mariotti
20 Gennaio 2025
Stampa
Boot 25 Nautor Giovanni Pomati e Antonio Santella

Düsseldorf (Germania) – Diverse le novità in casa Nautor Swan, ora parte di Sanlorenzo, annunciate durante la conferenza stampa in occasione del salone Boot Düsseldorf in Germania tra cui la collaborazione con il team di Coppa America American Magic e il nuovo studio di progettazione judel/vrolijk & co. Giovanni Pomati, a.d. del cantiere, ha spiegato a SUPER YACHT 24 i motivi di questa importante partnership non solo sportiva.

“Il mercato americano è strategico e per tornare con una presenza più forte l’unico modo che funziona è avere un partner americano. Oggi è un mercato debole ma ricco e ha una storia velica che non è pari a nessun altro luogo del mondo. Sprecare quella storia e dire che la vela in America è morta non faceva parte del nostro Dna. Quando è stato chiaro che potevamo avere un partner di livello abbiamo costruito questa joint venture con American Magic Team.

Che tipo di collaborazione sarà?

“Partiremo dalle attività che ci accomunano e cioè le regate, ma è solo un inizio. Venderemo barche insieme, faremo eventi ed education sulla vela per le nuove generazioni. Loro avevano un progetto che si avvicinava molto alle idee che noi avevamo in testa per l’America”.

Sarà anche una partnership tecnologica?

“Sicuramente faremo qualcosa con la tecnologia. Quando sono arrivato in Nautor Swan avevo detto che le regate erano l’attività dove noi avremmo testato le novità. Adesso abbiamo addirittura una piattaforma di America’s Cup che aiuterà a pensare a sfide importanti e non è solo una questione di foiling e barche volanti, ma anche e soprattutto di software di idrodinamica e conduzione della barca. Siamo stati alla premiazione dell’European Yacht of the Year ed eravamo in collegamento con la velista americana Cole Brauer in diretta dall’Oceano Indiano con 30 nodi e lei parlava come se fosse in salotto insieme a noi. Il mondo cambia e non esiste più il concetto che in una barca performante si deve rimanere fuori ed essere dei duri”.

Una battuta sul nuovo studio di progettazione judel/vrolijk & co.

“Abbiamo una linea Performance Cruiser che di fatto è la linea di Germán Frers e che sta andando avanti. Quest’anno presenteremo il 128, poi sarà la volta dell’80 che arriverà nel 2026 e del 72 che è sempre di Frers e arriverà nel 2027 o 2028. Nel frattempo pensiamo a linee che stiamo studiando oggi come sviluppo di nuovi prodotti ma che arriveranno tra quattro anni. Quindi abbiamo parlato con molti e stiamo tuttora parlando con molti. Germán Frers è con noi in questo processo sulla linea Performance Cruiser e siederà, insieme a Massimo Perotti e Leonardo Ferragamo, in un comitato prodotto dove si parlerà anche delle barche degli altri e con la sua seniority sarà il nostro maestro per andare avanti”.

Riguardo alle nuove imbarcazioni, durante la conferenza stampa Pomati ha detto che “Stiamo lavorando su vari fronti, dal perfezionamento delle linee di prodotto esistenti nella nostra gamma al lancio di due nuove linee che completeranno l’offerta Nautor Swan, mirando a due importanti mercati in cui molti armatori si aspettano di poter acquistare uno Swan. Si tratta di yacht oltre i 40 metri che saranno costruiti in alluminio e di una nuova linea da crociera pura per chi vuole navigare in grande comfort”.

Antonio Santella, senior advisor per lo sviluppo dei nuovi prodotti, ha delineato i valori alla base delle nuove linee di prodotto che verranno presentate e messe a punto in futuro: “Manteniamo la bellezza delle linee e lavoriamo sulla protezione, sul comfort, sulla capacità di crociera a lungo raggio, senza compromettere le prestazioni di navigazione e, naturalmente, sulla sostenibilità, che sarà implementata utilizzando diverse soluzioni, dall’idrogenerazione ad altre fonti”.

Terry Hutchinson, presidente delle operazioni del team americano ha spiegato: “In American Magic siamo animati da un rinnovato senso di orgoglio americano e di unità nella vela. La nostra missione è ispirare le comunità e le generazioni future ad abbracciare questo sport, accendendo la passione per l’innovazione, il lavoro di squadra e l’eccellenza. Applicando le lezioni apprese in America’s Cup, puntiamo a posizionare American Magic e le tecnologie basate negli Stati Uniti come leader globali nell’innovazione della vela e nell’eccellenza delle prestazioni”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit