Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

I comandanti di Super Captains Team nelle Langhe per la prima convention

Primo evento per l’associazione sindacale che ha radunato buona parte dei suoi soci a Bra (Cuneo) per incontrare aziende, discutere di tematiche professionali e rilassarsi tra i vigneti

di Giuseppe Orrù
2 Dicembre 2024
Stampa
SCT convention Bra

Bra (Cuneo) – Fondata il 9 giugno, l’associazione Super Captains Team è cresciuta, e anche in fretta, annoverando al momento oltre 240 comandanti, una cinquantina di partner e 18 convenzioni attive in tutta Italia. Ma soprattutto potenziando i suoi servizi ai soci, nel nome della consulenza, della tutela legale e fiscale e della formazione.

L’associazione sindacale SCT ha organizzato la sua prima convention a Bra, sulle colline del Barolo, dedicando due giorni alla formazione, all’incontro con le aziende partner e al relax, forte dei successi già ottenuti e di quelli che si profilano all’orizzonte. Primo fra tutti un aumento di iscritti, almeno a giudicare dalle richieste di adesione pervenute al presidente Armando Macrì.

La due giorni di Bra ha saputo alternare degustazioni di vino e visite ai vigneti e alle cantine a momenti formativi e di incontro. I comandanti hanno potuto scoprire prodotti, servizi, software e opportunità offerte dalle aziende partner, che si sono presentate alla platea, ma soprattutto hanno potuto parlare di fiscalità e tutela legale. Molto atteso l’intervento dell’avvocato Michael Tirrito, che ha spiegato la necessità dei marittimi, e dei comandanti in particolare, imbarcati su bandiera estera di dimostrare le effettive giornate di lavoro per superare i famosi 184 giorni richiesti dalla normativa sull’esenzione fiscale. Diventa quindi fondamentale documentare ogni tipo di attività, soprattutto se svolta con la barca in secca, che testimonia però il lavoro svolto “per la barca”, che è differente dal lavoro svolto “in barca”.

La legge non parla di “navigazione” ma di “imbarco”. Il primo caso arrivato in Corte d’Appello è stato vinto dal comandante assistito dall’avvocato Tirrito grazie a un ricorso di 20 pagine, di cui quattro erano soltanto un elenco delle procedure obbligatorie che il comandante deve svolgere a terra prima della navigazione. Il legale ha specificato la differenza tra “lavoro sulla nave” o “per la nave”. Ma serve la documentazione che dimostri l’attività svolta per la nave, che sia una trasferta, un contratto di acquisto, ecc. “La navigazione – ha detto Tirrito – è solo una parte delle attività che svolge un lavoratore marittimo. L’Agenzia delle Entrate, in caso di accertamento, richiede però una dimostrazione positiva del fatto di essersi trovati al lavoro, tenendo conto che al marittimo spettano ferie, vacanze, permessi, malattia, ecc.”.

Salvatore Cienzo, delegato per il Diporto del Collegio Capitani, collegato in videoconferenza ha invece parlato di questioni annose, come il mancato riconoscimento in Italia di visita biennale, corsi IMO e titoli STCW conseguiti all’estero. Le tematiche discusse nell’evento di Bra sono state solo il punto di partenza di un confronto continuo che l’associazione offrirà ai comandanti.

“La nostra è un’associazione inclusiva – spiega il presidente Armando Macrì -. Abbiamo aperto SCT alle altre associazioni, sindacali e non sindacali. Abbracciamo tutta la nautica, dai comandanti di imbarcazioni di 15 metri in su. Siamo aperti a tutte le istanze e le vogliamo portare avanti in modo collegiale”. La convention di Bra ha mostrato volti giovani e professionisti affiatati, alcuni dei quali si sono conosciuti di persona per la prima volta, di fronte a una degustazione di Barolo, in un luogo esclusivo dove non sono mancate le occasioni per fare festa e trascorrere momenti piacevoli, ma che ha saputo anche raccogliere l’impegno l’aspetto più formativo della due giorni. Occasione importante anche per i partner che hanno presentato le loro attività ai comandanti: Memetti Yacht Agency, Versilia Marine Service, Yacht Medical Supply, Generali, Plimsy, Artemis Group, Now Supply, Scs, Olga Frua, Eazy Bunker, Mcr, Sea.Ai e Knots 1852.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Valdenassi Jolly (Medie)
Valdenassi presenta Jolly, la sedia con spessore di soli 2,5 cm
Realizzata in compensato di bambù, è sostenibile e poco ingombrante
  • bambù
  • Jolly
  • sedia
  • sottile
  • SUPER YACHT 24
  • Valdenassi
1
Suppliers
31 Luglio 2025
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit