Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Celebrato allo YCI di Genova il 50° anniversario dal varo del cutter Chaplin

La storica barca a vela donata dalla famiglia Novi alla Marina Militare è oggi utilizzata per addestramento ma in passato è stata protagonista di varie regate oltre che mezzo nautico di rappresentanza del Presidente della Repubblica

di Nicola Capuzzo
5 Novembre 2024
Stampa
Chaplin 50 anni dal varo YCI (5)

A 50 anni dal suo varo, il glorioso cutter Chaplin è stato festeggiato nel corso di una suggestiva cerimonia nel suo porto di nascita, ovvero il Porticciolo Duca degli Abruzzi a Genova, sede dello Yacht Club Italiano.  Alla presenza di tanti soci, istituzioni e amici p stata celebrata una barca a vela che tanto lustro ha dato alla storia dello Yacht Club prima e della Marina Militare poi.

Durante la celebrazione è stata ricordato che questo elegante cutter di 16,75 metri nasce da una passione forte e può vantare una storia particolare che l’ha poi portata a vestire le insegne della Marina Militare. Il progetto nasce dopo aver studiato i disegni del Sagittario – uno splendido cutter della Marina Militare di circa 15 metri – costruito dal cantiere Mariano Craglietto di Trieste nell’aprile del 1972 su disegno di Carlo Sciarrelli. Sono queste le linee che più si avvicinano alle idee (e alle esigenze familiari) di Giovanni e Nucci Novi che ne sono stati gli armatori.

Da lì l’incontro con il progettista Sciarrelli e i suoi disegni che presero forma nel Cantiere Sangermani di Lavagna due anni più tardi. É il 23 agosto del 1974 quando il Chaplin tocca le acque del Mar Ligure per la prima volta.

Dal suo varo fino alla consegna alla Marina Militare avvenuta nel 2008, il Chaplin partecipa a moltissime regate: nel Tigullio, a Genova, ad Alassio, in Costa Azzurra, in Sardegna, nel Mar Tirreno in generale e anche alla Middle Sea Race. Chaplin è, naturalmente, un veterano della Giraglia con 17 partecipazioni e la vittoria del 1988.

Allo Yacht Club Italiano è stato sottolineato che il Chaplin, progetto #55, è tanto orgoglioso del proprio asterisco (con cui Sciarrelli evidenziava i suoi progetti più riusciti) quanto fortunato per avere avuto un’anima forte come quella della sua armatrice. Nucci Novi fu infatti un’abile skipper e soprattutto un’eccellente navigatrice, quando i mezzi di comunicazione e i computer non si erano ancora affacciati sul mondo della vela.

Nucci divenne vice presidente dello Yacht Club Italiano e per due mandati vicepresidente della International Sailing Federation (Isaf). La moglie di Giovanni Novi, presente quest’ultimo in prima fila alla cerimonia affianco al presidente dello Yci Carlo Cameli, ricopriva questa carica al momento della sua scomparsa, il 15 febbraio 2008. Il Chaplin era stato da poco affidato alla nostra Marina Militare.

Proprio quell’anno, infatti, con una cerimonia presso lo Yacht Club Italiano di Genova, il Cutter era stato donato alla Marina Militare per essere adibito all’istruzione velica dei cadetti. A bordo ha ospitato anche l’eroe della vela francese Eric Tabarly. Nel 2009 si è aggiudicata il prestigioso Panerai Classic Yachts Challenge e nel 2018 è diventata la barca di rappresentanza del Presidente della Repubblica.

I rappresentanti della Marina Militare intervenuti per festeggiare la ricorrenza dei 50 anni dal varo hanno evidenziato che dal 2008 questa barca è stata dapprima posizionata presso il centro velico d’altura a Napoli, nel 2009 ha stravinto al circuito Panerai – trofeo overall delle barche d’epoca, dal 2011 p stata attività di addestramento e, come detto, per alcuni anni fino al 2022 Chaplin è stata scelta per attività di alta rappresentanza istituzionale con a bordo il presidente Mattarella. Negli ultimi due anni tornata all’attività di addestramento per aspiranti guardiamarina di terza classe con campagne di istruzione nel Mar Mediterraneo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit