Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Azimut e Volvo Penta, in acqua il primo Seadeck 7 a propulsione ibrida

Due motori D13 IPS 1350 Hybrid e uno elettrico da 160 kW per il Seadeck 7 nato dalla collaborazione tra Azimut e Volvo Penta. Può navigare in modalità elettrica fino a 11 nodi e restare all’ancora a emissioni zero fino a 12 ore riducendo le emissioni fino al 40%

di ALBERTO MARIOTTI
17 Settembre 2024
Stampa
Azimut Seadeck 7_Hybrid Project_2

Azimut ha presentato Seadeck 7, risultato della collaborazione con Volvo Penta e primo modello a combinare la propulsione ibrida con la trasmissione IPS. Lo yacht è equipaggiato con due motori D13 IPS 1350 Hybrid e un motore elettrico da 160 kW per un funzionamento ibrido, senza generatore. Seadeck 7 può navigare in modalità elettrica fino a 11 nodi e restare all’ancora a emissioni zero fino a 12 ore. Grazie anche all’uso di carbonio e alle forme dello scafo, secondo il cantiere il nuovo modello consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino al 40% in un anno tipico di utilizzo rispetto ad uno yacht tradizionale dalle dimensioni simili.

Il sistema offre quattro opzioni di navigazione: la modalità Pure Electric per navigare a emissioni zero fino a 11 nodi, la Hybrid Standard che passa dall’elettrico al diesel quando cresce la richiesta di potenza, la modalità Hybrid Boost per una maggiore accelerazione e la modalità Cross-over. In modalità Hotel, le batterie alimentano tutti i servizi fino a 12 ore in silenzio e senza emissioni di CO2, eliminando la necessità di un generatore tradizionale.

Il pacchetto ibrido-elettrico integra anche le funzioni Electronic Vessel Control (EVC) e nuove modalità di guida innovative che consentono l’attracco e la virata con il joystick e il sistema di posizionamento dinamico (DPS) sia in modalità elettrica che ibrida. I display Glass Cockpit forniscono un’interfaccia che visualizza le modalità di guida e lo stato delle batterie (possono essere ricaricate durante la navigazione o all’ormeggio). Il sistema EVC consente il monitoraggio del motore e la condivisione dei dati, garantendo un’assistenza di prim’ordine attraverso la rete di assistenza globale di Volvo Penta. Il Seadeck 7 ha ottenuto la certificazione Rina Green Plus Platinum ed è disponibile in pre-ordine con consegna a partire dal 2026.

Per Giovanna Vitelli, presidente del Gruppo Azimut|Benetti “Quando si tratta di ridurre le emissioni di CO2, il nostro approccio mira a generare subito risultati tangibili, anche attraverso lo sviluppo di nuove soluzioni che stiamo già implementando in fase prototipale. Le imbarcazioni sotto ai 24 metri sono le più diffuse nelle nostre acque, fare la differenza in questo segmento di imbarcazioni significa fare la differenza per molti armatori. Il pacchetto ibrido-elettrico installato sul Seadeck 7 ha una modalità di utilizzo simile a quella delle automobili, ovvero passa dal motore elettrico a quello diesel in base alla velocità. Garantisce semplicità d’uso, riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2 e miglioramento della vita a bordo. Tutto è pronto per cambiare le regole del gioco”.

“La collaborazione con Azimut riflette la nostra visione comune di superare i limiti ed elevare l’esperienza nautica attraverso l’innovazione tecnologica e il design. Il Seadeck 7, dotato del nostro sistema ibrido-elettrico integrato, segna un significativo passo avanti nella tecnologia nautica. Non solo mostra il futuro dell’ibridazione e dell’elettrificazione, ma è anche progettato per garantire un’esperienza facile e intuitiva ad armatori e capitani. E noi crediamo che un’esperienza elevata sarà il motore definitivo della trasformazione della sostenibilità”, ha dichiarato Johan Inden, presidente della divisione Marine Business di Volvo Penta.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit