Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Rivelati i primi dettagli del nuovo Akhir 44 metri di Cantieri di Pisa

L’amministratore delegato Marco Massabò svela a SUPER YACHT 24 le principali caratteristiche di questo iconico yacht

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
17 Settembre 2024
Stampa
New Akhir 44

A pochi giorni dalla presentazione da parte dei Cantieri di Pisa al Cannes Yachting Festival dei risultati raggiunti dallo storico prestigioso brand, dal 2021 attivo con una nuova proprietà e gestione, e delle sue nuove linee Polaris e Saturno, l’amministratore delegato Marco Massabò anticipa a SUPER YACHT 24 alcuni dettagli di una sua ulteriore linea, solo rivelata nella recente kermesse francese: la Akhir, con il suo primo modello di 44 metri.

Definita da sempre “un brand nel brand”, l’iconica e rivoluzionaria gamma Akhir, disegnata dall’architetto Pierluigi Spadolini negli anni ’70 e diventata subito il simbolo del cantiere, sarà ufficialmente presentata nella nuova versione da Cantieri di Pisa fra circa un mese e mezzo.

La nuova Akhir serie 44, progettata come le altre nuove linee del cantiere situato sui Navicelli di Pisa dal chief designer Antonio Luxardo, “è una barca che è stata pensata per un anno intero, perché comunque replicare una barca così iconica non era facile” spiega Massabò. “Il ragionamento è partito innanzi tutto dalle sue linee, che poi dovevano essere ripercorse con l’originaria purezza, ma chiaramente con una visione moderna per rispondere alle nuove esigenze del mercato. Abbiamo lavorato su quelle che dovevano essere le performance e di conseguenza sui materiali di costruzione. La barca, per maggiore leggerezza sarà costruita in composito di carbonio e vetro, per unire l’elasticità di quest’ultimo con la rigidezza e leggerezza del carbonio. La sovrastruttura sarà invece totalmente in carbonio. Questo permetterà alla barca di raggiungere i 35 nodi di velocità grazie anche a tre motori Mtu e water jet Mjt”.

Nello specifico, riguardo alle linee, il cantiere ha voluto coniugare quelle di una volta, molto estreme, alle esigenze del mercato attuale: da metà nave, la barca sarà full beam (8,6 metri), con la cabina armatoriale verso prua e con gli spazi del salone che usufruiscono di questo allargamento della sovrastruttura.

L’Akhir, informa l’amministratore delegato, a Cannes è stato volutamente presentato in un monocolore in quanto si trova in fase di studio rispetto alla carena, che ha il nuovo sistema di pinne a prua ideato per mitigare gli effetti che la barca – molto veloce – può avere incontrando onde di oltre due metri; le due pinne sono state studiate per evitare in questi casi l’ingavonamento.

“Nonostante a Cannes la nostra volontà sia stata di lasciare meno in vista l’Akhir 44, proprio perché il progetto verrà presentato ufficialmente fra circa un mese e mezzo, questo ha ricevuto ugualmente tantissimo interesse; e ciò ci fa molto piacere perché ci ripaga del grande impegno che abbiamo profuso in questi anni. Nel nostro futuro c’è, tra l’altro, anche la realizzazione di un secondo modello di circa 35 metri, al quale lavoreremo non appena avremo portato avanti il tantissimo materiale sul quale ora siamo impegnati”.

Nel pieno rispetto del Dna del Cantiere sull’Akhir 44 sono stati mantenuti alcuni tratti distintivi tipici della linea storica, come le linee tese della tuga, la finestratura a nastro che caratterizza il profilo, il fregio frontale detto “squalo” per la sua forma caratteristica, le prese d’aria con le griglie a linee orizzontali e la coloratura bianca e nera che identifica e valorizza le forme. Ma gli spazi interni sono stati completamente ridistribuiti in linea con le esigenze attuali posizionando tra l’altro la cabina armatoriale panoramica a prua, e dando a tutto l’ambiente interno grande luminosità naturale con ampie vetrate. “Anche il fly è molto grande. L’Akhir 44 ha un’estetica che richiama il modello originario; oggi lo yacht ha una vivibilità davvero molto elevata” conclude l’amministratore delegato Massabò.

C.G.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

 

Akhir historical lines New Akhir 44 New Akhir 44

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit