Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Marcello Veronesi succede a Planamente nel ruolo di nuovo a.d. di Cantiere del Pardo

L’ex numero uno rimane socio e membro del Consiglio di Amministrazione della società, con la disponibilità a supportare con la propria esperienza il nuovo a.d. e l’azienda in cui ha operato per oltre vent’anni

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
9 Settembre 2024
Stampa
Marcello Veronesi

Cambio al vertice in Cantiere del Pardo, che segna un passaggio importante per il management del brand italiano. Marcello Veronesi, già chief strategy officer del cantiere, assumerà infatti la carica di amministratore delegato in seguito alle dimissioni di Fabio Planamente, che insieme a Gigi Servidati ha guidato con successo Cantiere del Pardla società dal 2018 ad oggi.

In una nota si legge che la decisione di Planamente si deve a una scelta di carattere personale e giunge nel momento in cui, grazie all’acquisizione da parte del Gruppo Oniverse, Cantiere del Pardo può contare su nuove importanti risorse manageriali in grado di garantire la continuità delle operazioni.

Il ruolo di Ceo verrà quindi ricoperto da Marcello Veronesi, che continuerà a essere affiancato dal socio storico Gigi Servidati al quale verrà assegnata parte delle deleghe precedentemente gestite dall’ex amministratore delegato. “Il cambio al vertice avviene con il pieno accordo delle parti e con l’intenzione di garantire la massima continuità operativa e gestionale” precisa ancora il cantiere.

Planamente rimane infatti socio e membro del Consiglio di Amministrazione della società, con la disponibilità a supportare con la propria esperienza il nuovo amministratore delegato e il cantiere in cui ha operato per oltre vent’anni.

“Dopo tanti anni trascorsi in prima linea gestendo questo bellissimo cantiere, che grazie al lavoro di tutti ha negli ultimi anni raggiunto successi incredibili, ho preso la decisione di lasciare il ruolo operativo per dedicarmi a progetti personali. Rimarrò come azionista e membro del Consiglio di Amministrazione e sono sicuro che sotto la guida operativa di Gigi Servidati e Marcello Veronesi, il cantiere potrà continuare il percorso di crescita e consolidamento già intrapreso. Ringrazio tutti i collaboratori e partner, che in questi anni sono stati sempre al nostro fianco per superare tutte le sfide che abbiamo affrontato durante questo lungo percorso” ha dichiarato Fabio Planamente.

Nell’accettare la nuova nomina Marcello Veronesi ha affermato: “Questa nomina rappresenta una grande responsabilità; l’obiettivo sarà quello di portare avanti il lavoro svolto in questi anni da Fabio e da tutto il team CdP, e rafforzarlo con una maggiore integrazione al Gruppo Oniverse per affrontare insieme nuove sfide. Sono contento di aver trovato una squadra professionalmente molto preparata e altrettanto motivata. Con queste premesse il futuro insieme ci darà grandi soddisfazioni.”

Gigi Servidati, socio storico di Cantiere del Pardo e attuale presidente del CdA, a sua volta ha commentato: “Capisco la decisione di Fabio e lo ringrazio per il grande lavoro svolto in tutti questi anni insieme. Sono sicuro che Marcello Veronesi saprà dare continuità, ma anche portare nuove energie e nuove idee preziose per il futuro di Cantiere del Pardo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit