Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Nel nuovo contratto integrativo aziendale di Sanlorenzo più sicurezza e inclusività

Uno sportello di ascolto sarà di supporto ai lavoratori di origine straniera gratuitamente in tutte le sedi produttive; previsti anche corsi di alfabetizzazione linguistica e culturale

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
10 Aprile 2024
Stampa
Visual_Sanlorenzo S.p.A._2

Sanlorenzo ha comunicato le sue ultime iniziative rivolte a perseguire un lavoro di qualità sempre più elevata, mettendo al centro l’eccellenza delle persone, la promozione dei talenti e l’inclusione.

Tra queste, nei cantieri di Ameglia, La Spezia, Viareggio e Massa, c’è lo “Sportello di Mediazione Culturale”, previsto dal nuovo Contratto Integrativo Aziendale del gruppo rivolto all’inclusione delle diverse culture presenti nei cantieri e fondamentale per favorire una maggiore integrazione.

L’iniziativa, spiega il cantiere, prevede uno sportello di ascolto e supporto da parte di un mediatore culturale della Cooperativa Mondo Aperto affiancato da un tecnico Asl per tematiche relative al lavoro, salute ed esigenze, come richiesta documenti, medico di base, iscrizione figli a scuola e altre ancora.

Lo Sportello è fruibile dai lavoratori di origine straniera in forma gratuita, a settimane alterne, con una pianificazione che permette di coprire tutte le necessità e le sedi produttive.

Tra i temi al centro del nuovo Contratto Integrativo Aziendale c’è anche la sicurezza sul lavoro, che ha visto iniziative come la “Safety Pause”, un ciclo di appuntamenti di riflessione e condivisione sul tema della cultura della sicurezza che si sono tenuti in queste settimane all’interno dei singoli cantieri e che fa parte di una più ampia serie di iniziative. L’obiettivo – continua la nota di Sanlorenzo – è contribuire alla sensibilizzazione dei dipendenti su questo tema, grazie anche alle testimonianze di coloro che hanno avuto esperienza diretta di gravi infortuni sul lavoro.

“Dopo la fruttuosa sperimentazione lanciata nel cantiere di La Spezia lo scorso anno, abbiamo pensato, all’interno del nostro contratto integrativo aziendale siglato lo scorso 26 ottobre, di rendere lo sportello di mediazione culturale uno strumento permanente all’interno di tutti i nostri cantieri a supporto dei lavoratori stranieri che operano presso le ditte in appalto. Siamo particolarmente fieri di questa iniziativa che si inserisce nell’ambito di una strategia più ampia di Esg e che prevederà, sempre per i lavoratori stranieri delle ditte in appalto, la possibilità di seguire corsi di alfabetizzazione linguistica e culturale, direttamente presso i nostri cantieri” ha dichiarato Pier Francesco Acquaviva, Direttore risorse umane Sanlorenzo. “Inoltre siamo orgogliosi di dare seguito ad un’altra previsione del nostro contratto integrativo aziendale che ha definito dei momenti di riflessione sulla cultura della sicurezza sul lavoro. Dal 19 al 21 febbraio tutte le nostre Persone hanno partecipato alle pause per la sicurezza organizzate presso tutte le nostre sedi, durante le quali abbiamo ascoltato la testimonianza di una persona che ha subito un grave infortunio sul lavoro, a testimonianza di un impegno costante su una tematica così cruciale come quella della sicurezza nei contesti lavorativi”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit