Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Piu ormeggi per super yacht al Marina San Lorenzo (e non solo)

Il porto turistico situato sulla Riviera dei Fiori ha in programma anche la costruzione di un nuovo capannone nel cantiere nautico e l’allungamento dello scalo di alaggio

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
22 Novembre 2022
Stampa
Marina San Lorenzo

Il marina di San Lorenzo, porto turistico nella costa ligure di ponente, sulla Riviera dei Fiori, preannuncia i lavori che ne aumenteranno il numero di ormeggi per i maxi-yacht con modifiche peraltro già scattate al pontile e alla banchina, ma non solo: altri importanti lavori a terra saranno eseguiti a partire dal prossimo anno per rendere il porto turistico sempre più competitivo nel suo mercato.

Attualmente il porto turistico, guidato dalla famiglia Cozzi Parodi, può ospitare 268 imbarcazioni fino a 40 metri di lunghezza e consente ai suoi clienti di usufruire di manutenzioni e riparazioni grazie alla presenza di un cantiere interno, di colonnine elettriche di ultima generazione, di ormeggi per superyacht sicuri poiché posizionati di fronte alla direzione oltre a vari servizi quali spiaggia privata, albergo e ristorazione. E nel 2023 – come riporta l’edizione di Imperia de Il Secolo XIX – verrà realizzata una lunga serie di opere a terra a complemento dell’approdo insieme a due opere pubbliche attese da tempo che agevoleranno il traffico aumentando la sicurezza, che riguardano l’installazione di un semaforo intelligente sull’Aurelia (al bivio per Civezza) e la costruzione di una rotatoria.

Con questo restyling, spiega Beatrice Parodi, alla guida del gruppo proprietario anche di Marina degli Aregai e del Castellaro Golf Resort – sempre in provincia di Imperia – a partire dalla prossima primavera aumenteranno i posti per le barche più grandi, fra i 20 e i 40 metri, ovvero per quelle più attese nel 2023-2024. Sotto il profilo della ospitalità i lavori – che partiranno dall’autunno 2023  –  riguarderanno l’albergo che con nuove ulteriori costruzioni porterà il numero delle sue suite a sei ed avrà inoltre ampliamenti nelle parti comuni. Prevista infine anche la realizzazione di una Spa.

Fra le altre opere significative che saranno eseguite nel porto di San Lorenzo c’è la costruzione di un nuovo capannone nel cantiere nautico, l’allungamento dello scalo di alaggio, un ampiamento della superficie del parco tematico e parcheggi coperti.

L’investimento nel complesso ha un valore di diversi milioni di euro e negli ultimi cinque anni rappresenta il secondo intervento migliorativo; nel precedente – avvenuto nel 2017 – l’albergo, che comprende anche 46 appartamenti, era stato ampliato di 650 metri quadrati.

Il porto San Lorenzo, costruito nel 2004, ha una concessione fino al 2059.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit