Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Nuova occupazione in mare con la flotta in crescita di superyacht 

L’equipaggio “mondiale” è in rotta verso quota 100 mila; si temono difficoltà a reperire risorse qualificate in futuro

di Redazione SUPER YACHT 24
8 Febbraio 2022
Stampa
VTP – Punta della Dogana – Venezia yacht

Più barche = più equipaggi.

Il ragionamento è abbastanza semplice e in effetti non fa una grinza, perché lo scenario globale del mercato sarà proprio così.

Il progressivo aumento della flotta mondiale di superyacht in circolazione porterà inevitabilmente, e fortunatamente, all’incremento del numero di persone che lavoreranno a bordo. Ma di quanto?

A fare due conti ci ha pensato Boat International in un’analisi del mercato del lavoro per gli equipaggi che ha come base i numeri del Global Order Book del 2021.

Secondo questi dati il numero di superyacht in costruzione o ordinati l’anno scorso è stato pari a 1.024, un aumento di quasi il 25% rispetto agli 821 del 2020.

Immediatamente dopo la consegna, questi yacht avranno bisogno di equipaggi per la loro gestione operativa: il numero di questi lavoratori è stimato fra i 6.100 e i 10.400 entro i prossimi quattro-cinque anni.

Se contiamo che, secondo Boat Pro Data, il numero attuale di persone che lavorano a bordo è attualmente tra 46.800 e 87.700 la somma è presto fatta e si avvicina appunto a quota 100 mila “marinai”.

Ottime notizie per chi cerca occupazione nella nautica di lusso, quindi, ma anche qualche dubbio circa la capacità del settore di soddisfare questo bisogno di professionalità spesso difficili da reperire, specie se qualificate.

Secondo alcuni esperti, nel breve questo aumento di domanda si tradurrà in stipendi più alti e un aumento delle rotazioni degli equipaggi: oltre a chi si avvicina per la prima volta allo yachting, la richiesta di lavoro porterà anche molti professionisti a tornare nel settore che magari hanno precedentemente abbandonato, a causa ad esempio di criticità come il poco tempo libero.

In Gran Bretagna si è già registrato un forte interesse per i corsi di formazione specifici: per esempio la UKSA-United Kingdom Sailing Academy ha registrato un +108% di iscrizioni per i suoi corsi di ospitalità nello yachting, con un’età media di partecipanti che è scesa dai 31 anni del 2015 ai soli 22 dell’anno scorso.

Secondo i responsabili del centro questo fenomeno è dovuto sia all’impennata dell’attrattività di un lavoro che, anche nella pandemia, permette di vivere all’aria aperta, sia al desiderio di trovare soluzioni alternative all’università e “vedere il mondo”.

Da bordo di uno yacht questo è sicuramente possibile, e probabilmente più bello.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Christian Paolini a.d. e dir. comm. Rolls Royce Italia
Christian Paolini nuovo amministratore delegato e direttore commerciale di Team Italia Marine
Con oltre 20 anni di esperienza nel settore marittimo e tecnologico l'ingegnere entra a far parte del nuovo team di…
  • automazione marina
  • Chrstian Paolini
  • plance di comando
  • Rolls Royce
  • Team Italia Marine
1
Suppliers
28 Maggio 2025
Wavecleaner VAC on trolley
Wavecleaner Vac per la bonifica rapida di sversamenti di idrocarburi
L’azienda inglese Wave International presenta la versione aggiornata del sistema portatile per la pulizia delle acque inquinate
  • idrocarburi
  • marine
  • porti
  • SUPER YACHT 24
  • sversamento
  • Wavecleaner Vac
1
Suppliers
26 Maggio 2025
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit