Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Vtp respinge i foresti e si tiene gli approdi per gli yacht

Fino a settembre 2022 continuerà a gestire gli approdi per gli yacht di Punta della Dogana, Riva San Biagio e Pontile ex Adriatica

di Redazione SUPER YACHT 24
29 Giugno 2021
Stampa
VTP – Punta della Dogana – Venezia yacht

Fino a tutto settembre del 2022 continuerà ad essere Vtp (Venezia Terminal Passeggeri), attraverso la controllata Venice Yacht Pier, a gestire gli approdi veneziani per gli yacht di Punta della Dogana, Riva San Biagio e Pontile ex Adriatica. Il terminalista, concessionario anche della Stazione Marittima nonché (fino al 2025) delle altre due aree dedicate alla […]

Fino a tutto settembre del 2022 continuerà ad essere Vtp (Venezia Terminal Passeggeri), attraverso la controllata Venice Yacht Pier, a gestire gli approdi veneziani per gli yacht di Punta della Dogana, Riva San Biagio e Pontile ex Adriatica. Il terminalista, concessionario anche della Stazione Marittima nonché (fino al 2025) delle altre due aree dedicate alla maxinautica (San Basilio e Riva Sette Martiri), sarebbe infatti risultato, a quanto appreso da Shippingitaly, il miglior offerente nella gara bandita poco più di un mese fa dall’Autorità di Sistema Portuale lagunare (uno degli ultimi atti sottoscritti dall’ex commissario straordinario Cinzia Zincone).

Con un canone concessorio posto a base di gara da 194mila euro, Vyp sarebbe risultata vincitrice con un’offerta di 502mila euro, a fronte dei 500.700 della seconda classificata, la cordata composta dai gruppi napoletani Alilauro e Luise. La cui partecipazione era stata nei mesi scorsi oggetto di sotterranee polemiche a Venezia, essendo stata legata (come già quella di Alilauro a una gara per alcuni servizi di trasporto pubblico locale gestiti fino ad oggi dalla municipalizzata Alilaguna) da presunti attriti di natura politica interni al centrodestra veneto fra il sindaco Luigi Brugnaro e Renato Brunetta, attuale Ministro per la pubblica amministrazione ed ex compagno di partito del patron di Alilauro Salvatore Lauro, già senatore.

Come che sia, la cordata partenopea non era l’unica a contendere gli approdi per gli yacht. Alla gara infatti ha preso parte anche un’altra associazione di imprese, composta da due big veneziani come le agenzie Mirco Santi (dell’attuale presidente di Federagenti Alessandro Santi) e Iss Tositti e da due specialisti liguri del settore yachting quali Pesto Sea Group (Genova) e All Services (Sanremo).

Parimenti la polemica sulla partecipazione era stata affiancata da un rapporto sempre più burrascoso fra Vtp e le precedenti amministrazioni dell’AdSP. Il terminalista, fra l’altro, aveva impugnato innanzi il Tar veneziano (ricorso tutt’ora pendente) il diniego ad una sua istanza di proroga per l’intero pacchetto di approdi per yacht (comprensivo quindi di San Basilio e Sette Martiri) presentata a fronte di un programma di investimenti da circa 12 milioni di euro. Istanza che era stata rigettata (dalla gestione AdSP di Pino Musolino) per la contestuale manifestazione di interesse di Alilauro per i tre approdi andati ora a gara.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit