Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Sceso in acqua il nuovo wallywind110

Lo yacht è il capostipite della gamma di performance cruiser wallywind; già in costruzione il secondo esemplare

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
3 Giugno 2024
Stampa
wallywind110_1

E’ stato varato il nuovo wallywind110, capostipite della gamma di performance cruiser wallywind, a circa un anno dal varo del wally101 Full Custom. Si realizza con questo varo il sogno – ricorda in una nota il cantiere – ufficialmente iniziato nel 2022, della gamma di performance cruiser wallywind, della quale faranno parte anche il wallywind130 e il wallywind150, ed informa inoltre che il secondo wallywind110 è già in costruzione.

“Il varo di questo primo modello a vela semi-custom da quando Wally è entrata a far parte del Ferretti Group nel 2019, rappresenta un momento molto significativo per noi”, commenta Stefano de Vivo, managing director di Wally. “Non solo avviene nell’anno del 30° anniversario del brand, ma conferma ancora una volta quanto sia rilevante il settore dei superyacht a vela per Wally. Un segmento nel quale siamo da sempre all’avanguardia e per questo vogliamo continuare ad anticipare le tendenze del mercato creando yacht capaci di diventare veri e propri punti di riferimento per la nautica e per il design”.

Hanno partecipato al varo del wallywind110 non solo il management di Wally e Ferretti Group, ma anche tutto il team e le maestranze, insieme alle proprie famiglie, che hanno partecipato al progetto.

“La luminosa vernice metallizzata con riflessi azzurri dello scafo completamente in carbonio del wallywind110, nato dall’esperienza dello studio judel/vrolijk & co che ha curato l’architettura navale, ha colpito i presenti per la sua capacità di cambiare leggermente tonalità al variare della luce, donando ulteriore eleganza all’ultimo gioiello Wally” spiega il cantiere, che aggiunge anche che il varo è stato anche l’occasione per ammirare per la prima volta il particolare layout della coperta, frutto del know-how del team di progettazione interno Wally in collaborazione con lo studio Santa Maria Magnolfi, che hanno sviluppato il design esterno e interno del wallywind110.

“Il wallywind110 non è semplicemente un superyacht che promette di regalare grandi prestazioni. Wally è infatti da sempre sinonimo di performance, ma anche di design. L’attento studio degli spazi di coperta del wallywind110 ha infatti dato vita a un pozzetto di 80 metri quadri completamente sgombro dalle attrezzature tecniche (spostate a poppa) comparabile a quello di un veliero lungo almeno 60 mt. L’armatore e i suoi ospiti possono quindi rilassarsi su divani, lettini prendisole e sedute. Senza dimenticare le altre due aree lounge, che si sviluppano rispettivamente sulla ‘terrazza sul mare’ all’estrema poppa e sul ponte di prua” ha spiegato Luca Bassani, fondatore e chief designer di Wally.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

wallywind110 wallywind110 wallywind110_3

Il prossimo 14 giugno a Genova la prima edizione di “Mare, Finanza e Assicurazioni”

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo-deep-blue-200i
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
Pietro Cappiello_CMC Marine
Cappiello (Cmc Marine): “Refit, un mercato di nicchia ma strategico”
Secondo il vicepresidente dell'azienda specializzata in pinne stabilizzatrici, il refit è un’attività che vale il 10% del fatturato totale. Velocità…
  • Cmc Marine
  • pietro cappiello
  • pinne stabilizzatrici
  • refit
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
24 Giugno 2025
Tositti Stefano
Tositti (Acq Group): “Portiamo l’AI nei servizi per superyacht”
L’azienda veneziana lancia AcqueraPro AI, piattaforma basata su intelligenza artificiale integrata con WhatsApp per offrire assistenza h24 a comandanti ed…
  • Acquera
  • AcqueraPro AI
  • Acqura Group
  • armatori
  • comandanti
  • intelligenza artificiale
  • intervista
  • servizi
  • Stefano Tositti
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • WhatssApp
5
Suppliers
23 Giugno 2025
Tecnicomar ecomar 20 SX
Tecnicomar ECOmar SX per il trattamento delle acque nere e grigie
L'azienda siciliana presenta un nuovo sistema per contrastare l'inquinamento marino e soddisfare i sempre più rigorosi standard di scarico delle…
  • ECOmar SX
  • inquinamento
  • SUPER YACHT 24
  • Tecnicomar
  • trattamento acque
1
Suppliers
23 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit