Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Il cantiere Sangiorgio Marine chiede di poter mettere radici in porto a Genova

La newco partecipata da San Giorgio del Porto e guidata da Edoardo Bianchi ha chiesto una concessione venticinquennale prospettando di quintuplicare fatturato e dipendenti

di Redazione SUPER YACHT 24
15 Febbraio 2024
Stampa
San Giorgio del Porto

Vuole radicarsi nell’area delle riparazioni genovesi per quintuplicare l’attività Sangiorgio Marine, cantiere nautico nato nel 2021 e specializzatosi nell’utilizzo di materiali compositi di carbonio e derivati e nuove tecnologie per realizzare, revisionare, manutenere e trasformare imbarcazioni custom racing e fast cruising.

La società, il cui socio di maggioranza col 46% e San Giorgio del Porto (il maggior cantiere navalmeccanico privato di Genova) mentre l’amministratore delegato (e socio al 32%, il terzo Pietro Bozzo detiene il resto) è Edoardo Bianchi, ingegnere ed ex velista olimpionico dotato del know-how necessario relativamente al mondo della nautica e delle competizioni ad alto contenuto di innovazione tecnologica, occupa da due anni i 4.700 mq di aree e capannoni cosiddette Ex Leghe Leggere Campanella e ha chiesto ora all’Autorità di Sistema Portuale di Genova il rilascio di un titolo concessorio di 25 anni.

A fronte dell’istanza, Sangiorgio Marine, che oggi impiega 12 persone, prospetta di poter arrivare nell’arco del periodo richiesto a 60 occupati. Oltre ai 460mila euro fin qui investiti il cantiere ha programmato altri 3 milioni di euro di spese per ammodernare le strutture a disposizione e acquistare le attrezzature necessarie alla propria attività, mentre sul fronte dei ricavi (oggi pari a 2,3 milioni di euro) la previsione del piano economico presentato in Adsp è di arrivare a 6,2 milioni di euro di fatturato nel 2030 (con 26 occupati) e a 13,8 a fine concessione nel 2048.

Intanto nei giorni scorsi, oltre ai lavori di carenaggio sul Moby Fantasy, è emerso che San Giorgio del Porto s’è aggiudicato anche la commessa per il restauro dello yacht Argo, ex imbarcazione spia della Marina Militare italiana e poi panfilo istituzionale da poco rilevato dal magnate dell’acciaio Giovanni Arvedi.

A.M.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit