Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Lo Studio Names svela i due T450 di Tankoa in costruzione

Ambedue già venduti, saranno varati uno nell’autunno prossimo e l’altro nel 2024. La sfida, affrontata e vinta dallo studio di progettazione, è stata quella di creare in stile moderno con una costruzione tradizionale con scafo di acciaio e ponti in lega leggera, carena dislocante con trasmissione a linea d’asse, un modello inferiore ai 50 metri e sotto i 500Gt

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
20 Luglio 2023
Stampa
g-usrI6n

Tankoa ha affidato il compito di curare l’architettura navale dei suoi due superyacht T450 (Costruzione 108 e Costruzione 111) allo Studio Names di Francesco Rogantin oltre che la progettazione di base e parte dell’engineering in collaborazione con l’ufficio tecnico del cantiere.

I due superyacht di 45 metri hanno il  design esterno e interno firmato da Giorgio Cassetta e sono costruiti in acciaio e lega leggera con carena dislocante. Il primo varo sarà quello del C111, nell’autunno prossimo, mentre il C108 scenderà in acqua nel 2024.

La richiesta del cantiere allo Studio Names – spiega Francesco Rogantin – era abbastanza semplice nella formulazione ma di complessa realizzazione:  per la prima volta, veniva richiesto ai progettisti di pensare un Tankoa moderno nelle linee e tradizionale nelle scelte tecniche, ma soprattutto su una misura inferiore ai 50 metri, e sotto i 500 GT, che lo rendeva da subito un’opera prima del cantiere con queste caratteristiche.

“La scelta di 45 metri rispettava da un lato la richiesta del cantiere e dall’altro permetteva di non discostarsi troppo dal resto della produzione realizzata finora” –  continua  Rogantin  -“Il compito affidato al nostro studio era quello di curare la progettazione dell’architettura navale, tutta la progettazione di base e parte della progettazione esecutiva, tra cui la parte strutturale, quella propulsiva e meccanica e gli schemi degli impianti. Un compito relativamente semplice in considerazione della richiesta del cantiere, che voleva una costruzione tradizionale con scafo di acciaio e ponti in lega leggera, una carena dislocante con trasmissione a linea d’asse. Il nostro impegno si è quindi concentrato nell’ottimizzare sulla nuova misura tutte le nostre competenze per fare del Tankoa T450 un riferimento tra gli ‘under 50m’. La piena soddisfazione del cantiere e la vendita di entrambe le ‘sister ship’ conferma la bontà del nostro progetto”.

La carena è stata provata in vasca presso l’azienda olandese Marin, una delle più accreditate al mondo, mentre il design degli esterni e degli interni è stato affidato a Giorgio Cassetta, che è stato capace di abbinare alla costruzione tradizionale delle linee decisamente più vicine alle ultime tendenze del design in tema di superyacht. A quel punto il cantiere ha avviato la produzione delle due ‘sister ship’ on spec confidando, a ragione, nella bontà del progetto. Fiducia quanto mai ben riposta perché entrambe sono state, in un periodo relativamente breve, vendute.

“Sostanzialmente i due yacht sono identici”, spiega Francesco Rogantin. “La differenza sostanziale è nella zona di prua che sul C111 è più aperta, mentre l’armatore del C108 l’ha voluta più chiusa con il garage per il tender”.

I due superyacht Tankoa T450 sono lunghi 45 metri con un baglio massimo di 8,90 m, la motorizzazione è affidata a una coppia di Man D2862 V12 di 24,2 litri di cilindrata e una potenza complessiva di quasi 3 mila hp che sono in grado di far navigare lo yacht a 14 nodi di velocità di crociera con 4 mila miglia marine di autonomia.

A bordo sono previste sei cabine per 12 ospiti compresa l’armatoriale, mentre quelle destinate all’equipaggio, di nove persone, sono cinque. Il varo del Tankoa T450 C111 è previsto per l’autunno 2023, quello del gemello C108 per il prossimo anno.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

SJS1R-re fYXf7WzO -i3PD1Wr

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit