Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

L’orderbook di Azimut Benetti raggiunge quota 2,5 miliardi di euro

Risultati record per il produttore italiano di superyacht che si à già garantito lavoro almeno per il prossimo triennio

di Redazione SUPER YACHT 24
7 Luglio 2022
Stampa
B.YOND 37M – Goga

Azimut Benetti ha recentemente aggiornato i propri dati di mercato, che certificano risultati di assoluta eccellenza, mai raggiunta in passato, e consentono di programmare il futuro più immediato con grande serenità.

Il gruppo controllato dalla famiglia Vitelli ha infatti reso noto che il proprio orderbook è arrivato a quota 2,5 miliardi di euro, una cifra che ne conferma ancora una volta il primato mondiale fra i costruttori di superyacht.

E’ significativo notare come le commesse già firmate coprano l’intera produzione per i prossimi tre anni, una condizione peraltro comune ad altri cantieri ma che per Azimut Benetti assume ulteriore importanza se si considerano le dimensioni del gruppo e il numero degli yacht prodotti.

Il valore della produzione per l’anno nautico 2021-2022 ha raggiunto il milione di euro, +19% sullo stesso periodo dell’esercizio precedente.

Equilibrata anche la ripartizione geografica delle vendite, con le Americhe a guidare col 38% del mercato, seguite dall’Europa col 32%, da Asia-Pacific con il 16% e Medio Oriente e Asia col 14%.

Azimut Benetti prevede di investire 130 milioni di euro nei prossimi quattro anni in progetti che riguardano la sostenibilità, a partire dal passaggio al fotovoltaico e al geotermico sul fronte del risparmio energetico fino allo sviluppo dei siti di produzione, senza dimenticare la formazione del personale, la maggiore spinta verso la digitalizzazione dei processi industriali e il miglioramento complessivo delle condizioni di lavoro.

Molto interessanti le dichiarazioni a commento dei dati rilasciate dall’amministratore delegato, Marco Valle, il quale ha sottolineato lo sforzo fatto dal gruppo per identificare e acquisire nuove fasce di clientela, anche con nessuna esperienza nella nautica, fenomeno che è stato favorito anche dal cambiamento degli stili di vita dovuto alla pandemia.

Il risultato ora è che questa nuova generazione di armatori sta abbassando l’età media, che è di 45 anni per i clienti del marchio Azimut e di 55 per quelli dei megayacht Benetti. Un segnale incoraggiante non solo per il gruppo italiano ma per tutta la nautica mondiale, che trarrà beneficio dall’arrivo di un folto gruppo di nuovi appassionati disposti a investire cifre considerevoli sul mercato.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit