• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini

Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche tecniche

di Giuseppe Orrù
13 Maggio 2025
Stampa

Yanmar Marine ha annunciato la compatibilità dei suoi motori con l’HVO, un biocarburante di nuova generazione ottenuto da oli vegetali esausti e grassi animali. È un carburante paraffinico che può essere utilizzato puro o miscelato con gasolio senza richiedere modifiche al motore o agli impianti di bordo. La casa giapponese ha comunicato che molti dei suoi modelli, tra cui le serie GM, YM, JH, LH, LY, LF, LV e 8LV, possono già lavorare con questo combustibile, offrendo agli armatori un’opzione alternativa più sostenibile e più pulita.

L’HVO permette di ridurre fino al 90 per cento le emissioni di CO₂ rispetto al gasolio fossile. È inodore, incolore e privo di composti aromatici. Ha una maggiore stabilità all’ossidazione e riduce il rischio di contaminazione batterica all’interno dei serbatoi, un problema frequente per chi usa poco la barca o la tiene ferma a lungo. L’utilizzo di HVO, inoltre, non comporta variazioni alle procedure di manutenzione né interventi tecnici sull’impianto di alimentazione. Per i motori delle serie 4LV e 8LV costruiti prima di un certo numero di matricola è però consigliata la sostituzione del filtro carburante con una versione aggiornata, operazione semplice che può essere gestita in officina o direttamente dall’armatore con il supporto di un tecnico.

Dal punto di vista tecnico bisogna considerare che l’HVO ha una densità leggermente inferiore rispetto al gasolio convenzionale. Questo può determinare una piccola perdita di potenza, stimata intorno al 6 per cento, e un lieve aumento dei consumi. Si tratta comunque di variazioni marginali che non incidono sull’affidabilità del motore né sulle prestazioni generali dell’imbarcazione. L’importante è utilizzare HVO certificato EN15940, facilmente reperibile sul mercato nautico.

Yanmar e il suo distributore ufficiale per l’Italia, Cartello, hanno reso disponibile l’elenco completo dei modelli compatibili e offrono assistenza dedicata agli armatori interessati a passare a questo carburante. È un passo concreto verso una nautica più sostenibile senza rinunciare alla semplicità e all’efficienza dei motori diesel, ancora oggi la soluzione più diffusa nella propulsione per il diporto e per le imbarcazioni da lavoro.

I motori approvati per l’uso con HVO includono:

  • Serie GM: 1GM10, 2GM20, 3GM30
  • Serie YM: 2YM15, 3YM20, 3YM30AE
  • Serie JH: 3JH40, 4JH45, 4JH57, 4JH80, 4JH110
  • Serie 4LH: HTP, DTP, STP
  • Serie 6LY: 6LY400, 6LY440
  • Serie 6LF: 6LF485, 6LF530, 6LF550
  • Serie 4LV: 4LV150, 4LV170, 4LV195, 4LV230, 4LV250
  • Serie 8LV: 8LV320, 8LV350, 8LV370

Per i motori 4LV e 8LV con matricole precedenti a 4778 e 7434, è necessaria la sostituzione del filtro carburante per garantire la compatibilità. 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version