• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Articolo pubbliredazionale

Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa

Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15 metri fino ai superyacht

di Redazione SUPER YACHT 24
6 Maggio 2025
Stampa

== COMUNICAZIONE AZIENDALE ==

Efficienza, qualità dei componenti ed affidabilità sono elementi chiave nella scelta delle strumentazioni di ancoraggio. Oltre a questo, assume sempre più importanza la gestione ottimale degli spazi dedicati alle strumentazioni di ormeggio.
La gamma dei tonneggi retrattili Retractable Vertical Capstans (RVC) di Maxwell rappresenta una soluzione evoluta per la gestione dell’ormeggio di poppa, progettata per garantire alte prestazioni con il minimo ingombro.

Il crescente sviluppo delle beach area negli yacht ha ridefinito il ruolo degli elementi tecnici di questa zona. Quella che un tempo era un’area puramente funzionale, è oggi uno degli ambienti più vissuti a bordo, con terrazze apribili, zone relax e piscine. In questo contesto, la presenza di attrezzature retrattili diventa fondamentale per garantire la totale fruibilità dello spazio, una maggiore sicurezza ed anche una continuità apprezzabile delle linee.

La gamma dei tonneggi retrattili Maxwell risponde a questa necessità, garantendo appunto la scomparsa totale del tonneggio quando non è in uso.
Il recesso nella parte superiore della campana, realizzata interamente in acciaio inox AISI 316 lucidato a specchio, può essere personalizzato con finitura in teak o del materiale del ponte, personalizzazione particolarmente richiesta nelle installazioni su sailing yacht.

Una volta retratto, il sistema rimane completamente sigillato, assicurando protezione da salsedine e agenti atmosferici.

La gamma include modelli che possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15 metri fino ai superyacht, con motori da 1.2kW fino a 7.5kW e oltre. Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza, con varianti a 12/24/48V per i modelli più piccoli e trifase per la gamma SY (Superyacht).

Forte delle capacità produttive in-house, Maxwell può sviluppare configurazioni personalizzate su richiesta rispetto alle esigenze dei cantieri. Questo approccio rende i RVC ideali non solo per progetti di nuova costruzione, ma anche per retrofit su yacht esistenti.

Maxwell, con sede produttiva ad Auckland in Nuova Zelanda, è dal 2008 parte del gruppo olandese Vetus BV, parte del Gruppo Yanmar, colosso giapponese.

Il gruppo Vetus, che nel 2024 ha festeggiato il 60esimo anno di attività, è presente con filiali dirette in oltre 18 paesi tra EMEA, USA e APAC.

www.maxwellmarine.com
https://www.instagram.com/maxwell_marine/
https://www.linkedin.com/company/maxwell-marine-international-limited/

VETUS MAXWELL SRL
VIA DEL LAVORO 45
50056 MONTELUPO F.NO (FI)
TEL. +39(0)57157122
info@vetusitalia.it

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version