• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Venduto il 62 metri Moneikos di Leonardo Del Vecchio

La nave da diporto costruita nel 2006 dal cantiere Codecasa dopo due anni ha trovato un acquirente. Ultimo prezzo richiesto era di poco inferiore a 28 milioni di euro

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
12 Novembre 2024
Stampa

Dopo due anni abbondanti da quando era stato messo sul mercato, il giga yacht Moneikos appartenuto finché è stato in vita (2022) a Leonardo Del Vecchio, patron di Luxottica, ha ora trovato un nuovo armatore proprietario.

Ad annunciarlo è stata la società di brokeraggio Royal Yacht International incaricata dagli eredi della cessione. “Sono lieto di annunciare il successo della vendita dell’iconico yacht Moneikos di 62 metri di Codecasa. Questa transazione è stata particolarmente complessa, in quanto ha comportato la gestione di intricate strutture di proprietà e ha richiesto la cooperazione con le autorità giudiziarie a causa di circostanze ereditarie. Esprimo sincera gratitudine a tutte le parti coinvolte per l’impegno e la professionalità con cui hanno portato a termine questa vendita” sono state le parole di Manuele Thiella, amministratore delegato di Royal Yacht International.

Costruito nel 2006 con scafo in acciaio e sovrastrutture in alluminio, sottoposto poi a interventi di refit nel 2018 e nel 2020, il Moneikos era stata inizialmente messo in vendita al prezzo di 38 milioni di euro mentre l’ultimo prezzo richiesto e pubblicato fino a pochi giorni fa era di 27,89 milioni. Dal giorno dell’uscita dal cantiere viareggino fino alla morte del suo armatore aveva avuto un solo armatore proprietario che l’ha sempre utilizzato privatamente.

Moneikos può ospitare comodamente un gruppo di 16 persone in otto cabine ed è equipaggiato con un ascensore che collega tutti i ponti. La suite armatoriale si trova sull’upper deck e offre una spettacolare vista panoramica a 180°. Una cabina armatoriale in grado di offrire privacy per la vita familiare e che può essere goduta autonomamente dal resto dell’imbarcazione.

A prua del ponte principale si trovano una cabina ospiti matrimoniale e due cabine doppie, due delle quali possono essere trasformate in una suite Vip a tutto baglio. La seconda zona ospiti comprende due cabine matrimoniali e due cabine doppie spaziose, al livello del ponte inferiore.

Progettati dallo Studio Dedalo, gli interni hanno sedute che creano un’atmosfera invitante e confortevole, Legni pregiati, come il wengé africano scuro per i pavimenti e l’acero chiaro sulle paratie, aggiungono calore mentre i soffitti sono laccati a mano.

L’esterno di Moneikos, progettato da Della Role, è caratterizzato da strisce scure che nascondono vaste finestre rettangolari oscurate e punteggiano i livelli della sovrastruttura. Il prendisole è in gran parte coperto, per dare maggiore volume interno e minore esposizione solare.

Una coppia di Caterpillar 3516B da 2.450 CV garantisce a questa nave da diporto una velocità massima di 17,5 nodi e una velocità di crociera di 15 nodi. Gli stabilizzatori Naiad a velocità zero la mantengono stabile in navigazione e a riposo. A velocità di crociera economica, l’autonomia di Moneikos è di ben 6.000 miglia nautiche.

Sempre a proposito della famiglia Del Vecchio, nei giorni scorsi era emersa la notizia che il figlio Leonardo Maria e la vedova Nicoletta Zampillo hanno recentemente acquistato rispettivamente un Mangusta 165 Rev di 50 metri e un Sanlorenzo sempre della stessa lunghezza.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Due nuovi superyacht italiani da 50 metri per gli eredi di Leonardo Del Vecchio

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Fatturato record per il diporto a 8,6 miliardi ma la piccola nautica frena
Gli addetti effettivi hanno raggiunto le 31.480 unità (+2,6%); la metà è impiegata dai cantieri di costruzione
  • Confindustria Nautica
  • fatturato
  • Genova
  • Italia
  • nautica
  • Nautica in cifre
  • Salone Nautico Internazionale
3
Yards
17 Settembre 2025
RemigoOne Neo, il fuoribordo elettrico portatile che alza l’asticella
Più potenza, gestione intelligente e leggerezza: il nuovo motore di Remigo è un accessorio smart pensato per tender e piccole…
  • fuoribordo elettrico portatile
  • RemigoOne Neo
  • Scheda tecnica RemigoOne Neo
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • tender
2
Suppliers
17 Settembre 2025
Bluegame BG54 imbarca lo stabilizzatore Smartgyro SG20 e riduce il rollio dell’89%
Il cruiser da 54 piedi della generazione 2.0 si distingue per comfort, silenziosità con una stabilità notevolmente migliorata
  • Bluegame BG54
  • riduzione rollio
  • Smartgyro SG20
  • stabilità
  • stabilizzatore
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Settembre 2025
Nasce mtu NautIQ Bridge, la plancia dall’architettura integrata e predisposta per l’AI
La nuova piattaforma di Rolls-Royce e Team Italia Marine, presentata a Cannes, introduce nel segmento 30-40 metri un sistema modulare…
  • Hmi
  • mtu NautIQ Bridge
  • Rolls Royce
  • Team Italia Marine
2
Suppliers
15 Settembre 2025
Pronto a mollare gli ormeggi il 65° Salone Nautico Internazionale di Genova
Fra le novità di questa edizione l’iniziativa TechTrade Days 2025 con un format B2B dedicato alle ultime novità del settore…
  • 2025
  • Genova
  • Salone Nautico Internazionale
3
Services
15 Settembre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version