• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Suppliers

Videoworks al Mys 2024 per mostrare uno dei primi impieghi pratici dell’IA nella nautica

L’illustrazione della tecnologia implementata sul Seawolf X di Rossinavi, e delle opportunità che offre è spettata al prof. Saponara del Dipartimento di Ingegneria Informatica dell’Università di Pisa

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
18 Ottobre 2024
Stampa

La prima reale implementazione dell’IA (intelligenza artificiale) sul catamarano ibrido-elettrico Seawolf X di Rossinavi – massima espressione della nuova filosofia sostenibile del cantiere, denominata BluE – è stata presentata durante il recente Monaco Yacht Show da Videoworks, l’azienda italiana attiva da oltre 25 anni in innovativi sistemi audio/video, entertainment, IT e lighting & comfort installati a bordo di superyacht che navigano in tutto il mondo.

Alla presentazione di questa novità, tenuta da Claudia Rossi, direttore commerciale di Rossinavi e da Maurizio Minossi, direttore tecnico e amministratore delegato di Videoworks, ne sono seguite altre tre, ovvero: i nuovi schermi Tv Loewe campioni di design e tecnologia, il sistema Sd-Wan per ottimizzare Internet sugli yacht e l’Eto Panel per il controllo di tutte le funzioni di bordo.

La presentazione dell’installazione IA che Videoworks ha allestito sul catamarano Seawolf X, “campione di sostenibilità” anche grazie ai sistemi curati dall’azienda internazionale con base ad Ancona, è invece spettata al professor  Sergio Saponara del Dipartimento di Ingegneria Informatica dell’Università di Pisa, che ha introdotto l’argomento, prima con un’esposizione divulgativa della tecnologia e quindi affrontando le opportunità della sua implementazione nel mondo nautico.

“La collaborazione tra l’Università di Pisa e Videoworks ha dimostrato le grandi potenzialità dell’applicazione dell’IA nel mondo dei luxury yacht – ha detto il professor Saponara -. Attraverso la creazione di modelli digitali è possibile da un lato un monitoraggio di tutte le funzioni di bordo e, dall’altro, una loro ottimizzazione a tutto vantaggio di un miglioramento del comfort degli ospiti e, al contempo, una riduzione dell’impatto energetico e ambientale. In pratica, la conferma della possibilità di coniugare il mondo dei grandi yacht con il mondo della sostenibilità. Un ulteriore evoluzione dell’impiego dell’IA nella nautica sarà l’implementazione di tecnologie robotiche che consentiranno di non limitarsi a dare suggerimenti di corretta gestione dell’impiantistica, ma anche gestire la fase esecutiva e di controllo automatico”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version