• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Consegnata la prima barca di Bluegame a idrogeno a zero emissioni

Il nuovo modello sarà la chase boat di American Magic nella 37ª edizione dell’America’s Cup. Nel 2025 uscirà il primo modello della futura linea Bgf

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
8 Agosto 2024
Stampa

Bluegame, cantiere appartenente al Gruppo Sanlorenzo, ha ufficialmente consegnato oggi il Bgh-Hsv (Hydrogen Support Vessel), ad American Magic, team challenger nella 37° edizione dell’America’s Cup.

La cerimonia – durante la quale è stato simbolizzato il passaggio con la consegna del tappo della bottiglia utilizzata per il varo tecnico dell’imbarcazione –  si è svolta presso la sede di Sanlorenzo di La Spezia; erano presenti per Bluegame l’amministratore delegato Carla Demaria con Luca Santella, Head of Product Strategy e leader del progetto Bgh e, in rappresentanza del team americano il suo presidente e skipper, Terry Hutchinson, leggenda nella storia dell’America’s Cup.

La chase boat, informa una nota del cantiere – è stata progettata seguendo i rigidi requisiti del Protocollo dell’America’s Cup e “volerà letteralmente su foil a 50 nodi nel campo di gara accanto all’AC75 di American Magic, spinta da una propulsione esclusivamente a idrogeno, quindi a zero emissioni, con un’autonomia di 180 miglia”.

L’utilizzo dell’idrogeno come unico sistema propulsivo segna un traguardo importante in termini di tecnologia sostenibile, non solo per Bluegame e il Gruppo Sanlorenzo, pioniere del settore nel percorso verso la carbon neutrality, ma per tutta la nautica da diporto.

“Siamo orgogliosi di partecipare all’Americas’s Cup a fianco del blasonato team American Magic, che ha fatto la storia della più antica competizione sportiva internazionale ancora attiva,  con cui condividiamo lo spirito pionieristico e competitivo e di avere realizzato per loro il BGH, che rappresenta un  importante passo verso la transizione green dell’industria dello yachting. Questo per Bluegame non rappresenta un punto di arrivo, ma un punto di partenza per nuove sfide ed opportunità. Un particolare ringraziamento ai nostri partner che ci hanno affiancato e sostenuto in questo progetto: Sangiorgio Marine, EODev, Natpower H e Smart Gyro” ha dichiarato Carla Demaria.

“Scegliere Bluegame (Sanlorenzo) per il nostro Hydrogen Support Vessel è stata una decisione facile per American Magic” – ha dichiarato Terry Hutchinson – “La tecnologia all’avanguardia nel settore nautico di Bluegame e il continuo impegno per la sostenibilità si allineano perfettamente con i nostri valori. La loro passione per un’innovazione di tipo ecosostenibile li rende un partner ideale per questa iniziativa rivoluzionaria”.

“La realizzazione del BGH ha comportato una serie di sfide estremamente complesse dal punto di vista progettuale, ingegneristico, dello studio dei materiali” – ha spiegato Luca Santella – “Per questo Bluegame ha puntato su una squadra di eccezionale competenza, composta da professionisti con una lunga esperienza nel mondo di Coppa America. Gli sforzi e gli ingenti investimenti in ricerca e sviluppo per ottenere le prestazioni, la velocità, la manovrabilità e l’affidabilità necessarie ad affiancare con successo il team American Magic  sono stati premiati e il risultato raggiunto è un’imbarcazione che segna un nuovo, storico traguardo nell’applicazione di tecnologie all’avanguardia per una nautica più sostenibile”.

La consegna della seconda unità di Bgh avverrà nelle prossime settimane al team Orient Express Racing Team, anch’esso challenger di questa edizione dell’America’s Cup e – anticipa inoltre Bluegame – nel 2025 verrà lanciato il primo modello della futura linea Bgf.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version