• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Varato One-off Project B2 da Cantiere delle Marche

L’explorer, completamente personalizzato dall’esperto armatore, ha un’autonomia di 5.000 miglia nautiche a 10 nodi

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
19 Luglio 2024
Stampa

Cantiere delle Marche comunica, dopo solo una settimana trascorsa dal varo del Darwin 86 Alexa, che il One-off Project B2 è stato varato con successo e con grande soddisfazione dei suoi armatori.

Un progetto completamente personalizzato, quello di Project B2, che  – spiega il cantiere – “riassume tutte le caratteristiche di un explorer yacht di grande qualità. Le sue linee esterne disegnate da Francesco Paszkowski, sono austere ed eleganti.  Molto spaziose le aree esterne progettate per offrire agli ospiti un’ampia possibilità di scelta per il relax all’aria aperta. I luminosi interni, firmati Paszkowski Design, emanano un’eleganza autenticamente raffinata, che non indulge in alcuna forma di ostentazione. Sul ponte principale, grazie a una configurazione wide-body da metà nave in avanti, sono a disposizione degli ospiti quattro grandi suite, quasi identiche per dimensioni e caratteristiche. Altre due cabine per gli ospiti si trovano sul ponte inferiore”.

Otto membri dell’equipaggio beneficiano di alloggi molto ampi e ben arredati sul ponte inferiore a prua. La cabina del Comandante si trova sul ponte superiore accanto alla timoneria. Tender e moto d’acqua sono stivati sul ponte superiore a prua, mentre una barca appoggio è a disposizione degli armatori e degli ospiti per esplorazioni costiere e trasferimenti confortevoli da e verso la riva. Per aumentare ulteriormente il comfort degli ospiti, un grande beach club con sauna e hammam è situato all’estremità del ponte inferiore in comunicazione con la spiaggetta poppiera.

Costruito con uno scafo dislocante robusto in acciaio e una sovrastruttura in alluminio, Project B2 ha una stazza di circa 440t. La sua architettura navale, “che garantisce eccellenti capacità di tenuta del mare e un consumo di carburante assai modesto”, è stata progettata da Hydro Tec. Due motori Caterpillar C32 Acert che erogano 746kW ciascuno e serbatoi di carburante da 60.000 litri consentono una velocità massima di 14 nodi e un’autonomia superiore a 5.000 miglia nautiche a 10 nodi.

“La nostra intensa attività, su tutti i fronti, è sotto gli occhi di tutti. In CdM, siamo impegnati a fornire la massima qualità e un servizio eccezionale ai nostri clienti. La nostra clientela è composta da alcuni degli individui più esperti e informati della comunità della nautica, e ci sforziamo di superare costantemente le loro aspettative,” afferma Vasco Buonpensiere, co-fondatore e amministratore delegato di CdM, che aggiunge: “Questo progetto one-off è perfettamente in linea con l’approccio di CdM sia per quanto riguarda il design che i contenuti tecnici. B2 integra e interpreta in forma originale i migliori elementi delle gamme di explorer yacht semi-custom di CdM, Darwin Class, Flexplorer, RJ e Deep Blue. Questo progetto scaturisce dalla nostra vasta esperienza nella costruzione di explorer yacht e i preziosi consigli degli armatori, una bella famiglia che ci ha affidato la realizzazione del loro yacht.”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Guidi amplia lo stabilimento e illustra al Salone di Genova la nuova presa a mare “Goccia”
Crescono il sito produttivo di Grignasco (Novara) e gli investimenti in ricerca e sviluppo, con un brevetto bioispirato: l’azienda guarda…
  • 65mo Salone Nautico Genova
  • filtri
  • Guidi srl
  • prese a mare
  • valvole
2
Suppliers
22 Settembre 2025
Lenarduzzi (Quick Group): “Dopo le barche medie, pronti a completare la gamma con i superyacht”
Il nuovo a.d. racconta le visioni strategiche del gruppo che amplia il proprio raggio d’azione puntando su innovazione, progettazione su…
  • ceo Quick Group
  • futuro
  • investimenti
  • Marzucco
  • Stefano Lenarduzzi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
19 Settembre 2025
Fatturato record per il diporto a 8,6 miliardi ma la piccola nautica frena
Gli addetti effettivi hanno raggiunto le 31.480 unità (+2,6%); la metà è impiegata dai cantieri di costruzione
  • Confindustria Nautica
  • fatturato
  • Genova
  • Italia
  • nautica
  • Nautica in cifre
  • Salone Nautico Internazionale
3
Yards
17 Settembre 2025
RemigoOne Neo, il fuoribordo elettrico portatile che alza l’asticella
Più potenza, gestione intelligente e leggerezza: il nuovo motore di Remigo è un accessorio smart pensato per tender e piccole…
  • fuoribordo elettrico portatile
  • RemigoOne Neo
  • Scheda tecnica RemigoOne Neo
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • tender
2
Suppliers
17 Settembre 2025
Bluegame BG54 imbarca lo stabilizzatore Smartgyro SG20 e riduce il rollio dell’89%
Il cruiser da 54 piedi della generazione 2.0 si distingue per comfort, silenziosità con una stabilità notevolmente migliorata
  • Bluegame BG54
  • riduzione rollio
  • Smartgyro SG20
  • stabilità
  • stabilizzatore
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Settembre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version