• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Migliora la marginalità e sale a 1,3 miliardi l’orderbook per The Italian Sea Group

Al 30 settembre 2023 erano in produzione 36 commesse: 24 yacht e mega yacht e 12 Tecnomar for Lamborghini 63, con consegne programmate sino al 2028

di Redazione SHIPPING ITALY
9 Novembre 2023
Stampa

THe Italian Sea Group ha reso noto che nei primi nove mesi del 2023 ha generato ricavi pari a 262,2 milioni di euro (+25% rispetto ai 210,3 milioni dei
primi nove mesi del 2022), con un Ebitda pari a 43,2 milioni (+31%) e un’incidenza sui ricavi del 16,5%, l’indebitamento finanziario netto è salito a 31 milioni di euro al 30 settembre scorso (rispetto a 11,3 milioni al 31 dicembre 2022) e il valore complessivo del portafoglio ordini è di 1,306 miliardi al termine del terzo trimestre dell’anno.

Lo spaccato dei ricavi mostra che la divisione Shipbuilding ha fatto registrare 226,7 milioni di euro di entrate (+22% rispetto ai primi nove mesi del 2022), mentre il refit ha contribuito a sua volta per 32,9 milioni (+23,5% rispetto ai primi nove mesi del 2022). “L’incremento è dovuto all’ampliamento della capacità
produttiva e alla pianificazione strategica dei contratti di manutenzione, più intensa nella seconda parte dell’anno” spiega il cantiere nella sua nota.

A proposito dell’incremento della marginalità operativa The Italian Sea group spiega che “è attribuibile a: (i) una forte attenzione alla gestione dei costi operativi; (ii) un migliore efficientamento dei processi produttivi; (iii) benefici derivanti dalla strategia di investimento nella capacità produttiva con un mix
ottimale di sinergie tra le attività di Shipbuilding e Refit; (iv) un aumento dei prezzi di vendita, dovuto al crescente apprezzamento dei marchi della Società da parte degli armatori e dei broker di tutto il mondo; e (v) economie di scala”.

Al 30 settembre 2023 erano in produzione 36 commesse: 24 yacht e mega yacht e 12 Tecnomar for Lamborghini 63, con consegne programmate sino al 2028.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seven Stars e Leghorn Yacht Chandler: una nuova partnership al servizio della logistica nautica
Il cantiere crea una sinergia diretta con i fornitori nautici per garantire materiali di prima necessità e showroom dedicati, velocizzando…
  • Famiglia Lotti
  • Leghorn Yacht Chandler
  • Martina Bartelloni Davide Mugnaini
  • partnership
  • Seven Stars
  • Silvia Petruccione
2
Yards
7 Ottobre 2025
Lo stabilizzatore Zgyro 3.0 riduce il rollio fino al 95%
Distribuito in esclusiva da Samos, si distingue per il modulo di controllo con interfaccia touch da 7 pollici, cicli di…
  • Elettrico
  • Samos
  • stabilizzatore giroscopico
  • SUPER YACHT 24
  • Zgyro 3.0
1
Suppliers
7 Ottobre 2025
Schenker Watermakers presenta la gamma di dissalatori Qube
L'ing Riccardo Verde racconta a SUPER YACHT 24 i nuovi dissalatori Qube da 65 e 100 lt/h e l'interfaccia utente…
  • dissalatori
  • Qube
  • riccardo verde
  • Schenker Watermakers
  • SUPER YACHT 24
  • Zen
2
Suppliers
6 Ottobre 2025
Claudio Demartis (Cd Sails): l’ex campione mondiale lancia la sfida alle vele dei maxi yacht
L'azienda, già leader nell'Optimist, fa rotta verso l'èlite dei maxi sailing yacht armata di tecnologia all'avanguardia e rigore agonistico
  • Barcolana
  • Cd Sails
  • Claudio Demartis
  • intervista
  • Optimist
  • Prosecco Doc Shockwawe 3
3
Suppliers
2 Ottobre 2025
Honda Marine rinnova i fuoribordo a 4 cilindri e V6
Presentate le nuove versioni dei motori BF115, BF135, BF150 e della gamma V6 BF200, BF225 e BF250. Novità su design,…
  • 4 cilindri e V6
  • BF115
  • BF135
  • BF150
  • BF225 e BF250
  • efficienza
  • fuoribordo
  • gamma V6 BF200
  • Honda Marine
  • semplicità d’uso
  • SUPER YACHT 24
  • tecnologia
3
Suppliers
2 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version