• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Sanlorenzo schiera a Monaco il 62Steel e il SL Alloy

Da domani 28 settembre al 1° ottobre a Port Hercules il cantiere spezzino – che ha appena venduto la nuova ammiraglia della linea 73Steel – esporrà due fra i suoi più rappresentativi yacht

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
27 Settembre 2022
Stampa

Con la vendita appena conclusa della nuova ammiraglia, il 73m della linea 73Steel, prevista in consegna al cliente (già armatore Sanlorenzo) nel 2026, il cantiere guidato da Massimo Perotti sarà presente a Port Hercules al Monaco Yacht Show con due protagonisti della sua divisione Superyacht: il 62Steel e il Sl Alloy.

Con i suoi cinque ponti e una stazza lorda di 1.350 tonnellate il 62 Steel, costruito interamente in metallo, era stato presentato per la prima volta al Monaco Yacht Show già lo scorso anno. I suoi spazi interni assicurano il massimo comfort per tutti gli ospiti, ma la particolarità di questo modello è l’area dell’ampia e ariosa suite armatoriale situata nell’upper deck che offre una vista panoramica mozzafiato ed è connessa a una zona esterna di prua di oltre 140 metri quadrati, ovvero un intero ponte, a uso esclusivo dell’armatore. Lo yacht si caratterizza però anche per l’animo conviviale, con l’area principale del main deck che si divide tra salone e sala da pranzo e si apre verso l’esterno sulla grande piscina con il fondo trasparente che all’occorrenza diventa area prendisole. Di questo modello ad oggi sono state vendute quattro unità, di cui la terza è prevista in consegna nei primi mesi del 2023. Dalla quarta unità il progetto si porterà a una lunghezza di 64 metri e verrà ribatezzato 64Steel.

L’altro modello in esposizione a Monaco, Sanlorenzo Alloy, è al suo debutto mondiale. Fast-displacement di 44,5 metri di lunghezza, tutto in alluminio, Sanlorenzo Alloy è la perfetta sintesi della sperimentazione tipologica che il cantiere persegue da anni per portare a bordo nuovi punti di vista esplorando scenari sempre nuovi con un nuovo layout  degli spazi per portare al massimo il concetto di vivibilità. Caratterizzato dalla sua offerta straordinaria di aree da vivere sia all’interno che all’aperto ha tra queste la cabina armatoriale concepita come un appartamento privato di 147 mq e organizzata su tre livelli connessi tra loro, con un’area indoor ed una outdoor.

La collaborazione tra il team Sanlorenzo e Bernardo Zuccon, che ha curato il design degli esterni, ha creato uno yacht a tre ponti che mantiene linee essenziali e slanciate e offre al contempo soluzioni da megayacht grazie ai suoi importanti volumi, 490 è infatti il Gross Tonnage. Il successo di questo modello è testimoniato dalle dieci unità vendute fino ad oggi.

“Ambedue i super yacht sono l’emblema dell’approccio sartoriale di Sanlorenzo” spiega il cantiere di Ameglia (Spezia), “e sono il frutto di un lavoro continuo e sempre orientato verso il futuro che ha portato a consolidare la leadership nel settore del metallo soprattutto negli ultimi anni, grazie anche alla capacità di prevedere i mutamenti delle esigenze di mercato e dal saper garantire alla propria clientela la più completa esperienza di navigazione in mare aperto”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version