• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Accordo aeroporto – Marina a Brindisi per ricevere i super yacht

Le due aziende uniscono le forze per contattare i diportisti provenienti dalla Mitteleuropa e dal Nord Italia che raggiungono la Puglia attraverso le compagnie aeree per proporre loro il Marina di Brindisi come luogo ideale di sosta per le proprie imbarcazioni

di Redazione SUPER YACHT 24
4 Aprile 2022
Stampa

Un protocollo per far crescere il turismo di yacht e megayacht è stato appena sottoscritto tra Claudio Gorelli, presidente di Bocche di Puglia Spa, società che gestisce il porto turistico Marina di Brindisi, e Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia, la società che gestisce i quattro aeroporti di Brindisi (che sorge a pochi chilometri dal marina), Bari, Foggia e Taranto.

Grazie a questo accordo per i turisti che atterreranno nell’aeroporto salentino da voli di linea o da jet privati sarà ancora più facile raggiungere il marina brindisino dove troveranno un’offerta ancor più migliorata di servizi di alto livello. “La collaborazione fra le nostre due realtà riguarda scambi di informazioni e reciproca pubblicità nei rispettivi luoghi, cioè nei quattro aeroporti pugliesi e nel marina” ha spiegato il presidente Gorelli. “Avremo l’opportunità di contattare i diportisti provenienti dalla Mitteleuropa e dal Nord Italia che raggiungono la Puglia attraverso le compagnie aeree per proporre loro il Marina di Brindisi come luogo ideale di sosta per le proprie imbarcazioni favorendo così l’economia e l’occupazione permanente del territorio”.

“L’aeroporto del Salento ha un traffico di circa 26.000 persone al giorno fra partenze e arrivi e con questo accordo cerchiamo di ‘mettere le ali al mare’ ” ha informato il presidente Vasile. “Già dallo scorso anno, durante la pandemia, c’è stata una forte attenzione allo scalo aereo di Foggia per raggiungere il Marina di Manfredonia e utilizzare le imbarcazioni di lusso per le crociere e riteniamo che la stessa cosa possa essere riproposta per il Marina di Brindisi”.

“Questo protocollo di intesa tra l’Aeroporti di Puglia e Marina di Brindisi assume un’importanza strategica per il nostro territorio, per il turismo nautico e per il turismo aereo” ha concluso Giuseppe Danese, presidente del Distretto Nautico di Puglia, presente alla conferenza insieme a molte autorità locali. “Puntiamo a intensificare il traffico dei superyacht e dei megayacht nel nostro porto grazie a questa bellissima struttura che automaticamente alimenterà Aeroporti di Puglia, dato che gli armatori di queste imbarcazioni normalmente arrivano con i propri jet privati”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version