Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Pershing Gtx70: la poppa si sdoppia per vivere il mare su due livelli

Un nuovo sport utility yacht da 21,76 metri che punta su spazi ampliati, prestazioni da crociera veloce e massima funzionalità a bordo

di Giuseppe Orrù
29 Luglio 2025
Stampa
default

Pershing introduce il Gtx70, terzo modello della serie Gtx, sviluppato per offrire le stesse doti di sportività e abitabilità dei modelli maggiori, ma in un formato più compatto. Con una lunghezza fuori tutto di 21,76 metri e un baglio di 5,42, è stato progettato dal Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group con lo studio Vallicelli Design e la Direzione Engineering del Gruppo.

Il layout si articola su due ponti principali più un ampio sportbridge. La configurazione degli spazi è studiata per aumentare sensibilmente la superficie vivibile rispetto a yacht di pari categoria: +10% per gli interni, +30% per gli esterni, secondo i dati forniti dal cantiere.

La principale novità è la configurazione del pozzetto su due livelli a poppa, che permette di integrare l’area beach con l’area conviviale in modo continuo e funzionale. Questa soluzione, inedita su uno yacht di queste dimensioni, aumenta la vivibilità e mette al centro il contatto diretto con il mare, senza rinunciare a comfort e usabilità. L’apertura delle terrazze laterali, la plancetta mobile multiuso e il collegamento diretto con la cucina interna trasformano la poppa in uno spazio modulare, utilizzabile in diversi momenti della giornata.

Il main deck si distingue per la zona di poppa a due livelli. Il primo, più basso, è l’area beach, che può arrivare a 23 mq con terrazze laterali abbattibili e una larghezza massima di quasi 8 metri. È dotato di plancetta mobile “dual linear lift”, utile per movimentare tender e moto d’acqua o per ampliare ulteriormente la superficie utile a filo d’acqua.

Il secondo livello ospita un pozzetto con divano a C e tavolo. È collegato direttamente alla cucina interna grazie a una vetrata a scomparsa e a una porta impacchettabile sul lato dritto. Questo consente di creare un open space continuo tra interno ed esterno. Il flybridge sovrastante protegge quest’area dall’esposizione diretta. A prua, l’area esterna è organizzata con una dinette e prendisole trasformabile, grazie a un tavolo a scomparsa, in un’unica grande zona solarium. Il profilo esterno riprende le linee tipiche della gamma Gtx: dritto di prua verticale, archi filanti, finestrature continue e sovrastruttura integrata con lo scafo.

All’interno, la cucina a U sul lato sinistro è collegata con la zona pranzo sul lato opposto, che ospita frigorifero a colonna e spazi di stivaggio. Il salone sfrutta tutta la larghezza grazie alla struttura widebody. Due divani a L rovesciata si fronteggiano, con un tavolo estensibile e tv a scomparsa. L’illuminazione è integrata a soffitto con tagli di luce a Led. I contrasti cromatici e l’uso di materiali come il nabuk scuro e le superfici opache danno ordine agli ambienti senza eccessi decorativi. La plancia di comando è rialzata e dotata di doppio display, joystick integrato, parabrezza privo di montante centrale e grandi vetrate laterali che garantiscono visibilità a 360°. Da qui si accede direttamente alla zona di prua.

Il lower deck ospita tre cabine con bagno privato. La cabina armatoriale, a centro barca, sfrutta l’intero baglio. È dotata di cabina armadio e bagno separato dalla zona letto, a sua volta distanziata dalla sala macchine. La cabina Vip a prua ha il letto matrimoniale disposto parallelamente alla murata per guadagnare spazio. La cabina ospiti ha due letti trasversali. Presente anche una zona lavanderia accessibile dal disimpegno. L’equipaggio ha una zona riservata a prua con due letti a castello e bagno. Anche qui il design punta a ottimizzare spazio e luminosità, con specchi e tagli di luce simili a quelli del main deck.

Nonostante le dimensioni, lo sportbridge offre tre aree funzionali distinte: un prendisole a tutta larghezza a poppa, una zona pranzo con divano a L e tavolo estensibile, una cucina esterna integrata e una seconda postazione di comando con tre sedute. Il tutto è protetto, a scelta, da tendalini in carbonio o da un bimini rigido dal profilo aerodinamico.

La motorizzazione prevede tre Volvo Penta D13 Ips1200 da 900 cavalli ciascuno, che spingono lo yacht fino a 36 nodi di velocità massima e 30 di crociera (dati preliminari). Il sistema IPS garantisce manovrabilità, efficienza e riduzione dei consumi. La dotazione tecnica include stabilizzatori Interceptor Humphree, giroscopici Seakeeper e timoneria elettroidraulica. Il modello è certificato CE categoria A, per navigazione offshore anche con condizioni meteo impegnative. Il Pershing Gtx70 è pensato per armatori che cercano sportività e abitabilità in una lunghezza contenuta, un passo intermedio tra i modelli più grandi della gamma Gtx, con lo stesso approccio progettuale. 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Pershing-GTX70 Pershing-GTX70 Pershing GTX70_Interiors_6 Pershing GTX70_Interiors_3

Il prossimo 2 dicembre SUPER YACHT 24 organizza a Genova il 1° Sailing Super Yacht Forum

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
stand Guidi Salone Nautico 2025
Guidi amplia lo stabilimento e illustra al Salone di Genova la nuova presa a mare “Goccia”
Crescono il sito produttivo di Grignasco (Novara) e gli investimenti in ricerca e sviluppo, con un brevetto bioispirato: l’azienda guarda…
  • 65mo Salone Nautico Genova
  • filtri
  • Guidi srl
  • prese a mare
  • valvole
2
Suppliers
22 Settembre 2025
Stefano Lenarduzzi
Lenarduzzi (Quick Group): “Dopo le barche medie, pronti a completare la gamma con i superyacht”
Il nuovo a.d. racconta le visioni strategiche del gruppo che amplia il proprio raggio d’azione puntando su innovazione, progettazione su…
  • ceo Quick Group
  • futuro
  • investimenti
  • Marzucco
  • Stefano Lenarduzzi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
19 Settembre 2025
Fatturato andamento industria nautica italiana – La Nautica in cifre – Confindustria Nautica
Fatturato record per il diporto a 8,6 miliardi ma la piccola nautica frena
Gli addetti effettivi hanno raggiunto le 31.480 unità (+2,6%); la metà è impiegata dai cantieri di costruzione
  • Confindustria Nautica
  • fatturato
  • Genova
  • Italia
  • nautica
  • Nautica in cifre
  • Salone Nautico Internazionale
3
Yards
17 Settembre 2025
remigoone-neo-3
RemigoOne Neo, il fuoribordo elettrico portatile che alza l’asticella
Più potenza, gestione intelligente e leggerezza: il nuovo motore di Remigo è un accessorio smart pensato per tender e piccole…
  • fuoribordo elettrico portatile
  • RemigoOne Neo
  • Scheda tecnica RemigoOne Neo
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • tender
2
Suppliers
17 Settembre 2025
SG20
Bluegame BG54 imbarca lo stabilizzatore Smartgyro SG20 e riduce il rollio dell’89%
Il cruiser da 54 piedi della generazione 2.0 si distingue per comfort, silenziosità con una stabilità notevolmente migliorata
  • Bluegame BG54
  • riduzione rollio
  • Smartgyro SG20
  • stabilità
  • stabilizzatore
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Settembre 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit