Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

L’Agenzia delle Entrate esclude che l’armatore, persona fisica, possa agire da sostituto d’imposta

In particolare il quesito riguardava la possibilità di operare le ritenute a titolo d’acconto sugli emolumenti corrisposti ai propri dipendenti (equipaggio)

di Nicola Capuzzo
18 Luglio 2025
Stampa
Confindustria nautica – prue – yacht

Rubrica tributaria di Moores Rowland Partners

Contributo a cura del Dott. Ezio Vannucci e Dott. Andrea Barabino

Sollecitata dalla richiesta di chiarimenti da parte di un’associazione di settore, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla possibilità che un armatore, persona fisica, possa agire quale sostituto d’imposta in favore del proprio equipaggio.

In particolare il quesito rivolto all’Amministrazione riguardava la possibilità per un armatore persona fisica, e che agisce al di fuori dell’attività di impresa commerciale, di esercitare in via opzionale e facoltativa la funzione di sostituto d’imposta ex art. 23 del D.P.R. n. 600 del 1973, operando cioè le ritenute a titolo d’acconto sugli emolumenti corrisposti ai propri dipendenti (equipaggio).

Ebbene, con la recente risposta ad istanza di consulenza giuridica n. 10/2025 pubblicata il 15 luglio 2025, l’Amministrazione finanziaria ha espressamente escluso tale ipotesi, chiarendo che neppure in via opzionale una persona fisica può rivestire la qualifica di sostituto d’imposta nel caso in cui agisca al di fuori di un’attività di impresa o professionale.

Ad avviso dell’Amministrazione infatti la Legge, nel regolare le ritenute sui redditi di lavoro dipendente, fornisce una elencazione dei soggetti che possono rivestire il ruolo di sostituto d’imposta, che deve intendersi tassativa.

Questo elenco include le società di persone, quelle di capitali ma anche altri enti e associazioni. Mentre per quanto riguarda le persone fisiche, il fenomeno della sostituzione d’imposta è limitato a quanti esercitano imprese commerciali, agricole ed alle persone fisiche che esercitano arti e professioni avvalendosi di altri lavoratori alle proprie dipendenze. Tutti questi soggetti devono quindi operare all’atto del pagamento dei compensi ai propri lavoratori dipendenti una ritenuta a titolo di acconto dell’imposta sul reddito delle persone fisiche dovuta dai percipienti, con obbligo di rivalsa.

Per l’Ufficio tale lettura restrittiva risulta inoltre coerente con la stessa definizione della figura del sostituto di imposta recata dalla Legge (art. 64 del D.P.R. n. 600 del 1973), che descrive la figura del sostituto d’imposta come “chi in forza di disposizioni di legge è obbligato al pagamento di imposte in luogo di altri, per fatti o situazioni a questi riferibili ed anche a titolo di acconto”.

Stante la tassatività dell’elencazione recata dalla legge, l’Agenzia delle Entrate ha quindi concluso che l’armatore persona fisica, che agisce al di fuori dell’attività d’impresa, non può legittimamente operare neppure in via facoltative quale sostituto d’imposta.

Il chiarimento assume rilievo poiché questo significa che per quanto riguarda i marittimi imbarcati alle dipendenze di un armatore persona fisica, gli obblighi fiscali, tanto dichiarativi quanto di versamento, ricadono sempre e unicamente sui marittimi stessi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit