Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Firmato un accordo tra Confindustria Nautica e Unione industriali Napoli

L’intesa di sistema servirà a promuovere e valorizzare, nei rispettivi ambiti di rappresentanza e competenza, la filiera del diportismo e la portualità turistica

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
16 Luglio 2025
Stampa
Confindustria Nautica_Accordo Unione Industriali Napoli_Formenti_Rixi_Monsurrò_Jannotti Pecci

È stato firmato a Roma l’Accordo di sistema tra Confindustria nautica e Unione industriali Napoli, alla presenza del Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi. A sottoscrivere l’intesa sono stati il presidente di Confindustria Nautica, Piero Formenti, e il presidente di Unione industriali Napoli, Costanzo Jannotti Pecci, accompagnati dal vicepresidente di Confindustria nautica Marco Monsurrò.

L’intesa sancisce una collaborazione strutturata tra le due associazioni, volta a valorizzare le reciproche eccellenze nel rispetto dei rispettivi ambiti di rappresentanza e competenza. In base all’accordo, Confindustria nautica è riconosciuta l’unica rappresentanza a livello nazionale per le politiche e le attività inerenti il comparto della nautica da diporto e la sua filiera, incluse la portualità turistica, le professioni, gli appuntamenti fieristici. Allo stesso tempo, Unione industriali Napoli sarà il riferimento esclusivo per la rappresentanza delle istanze del comparto nautico dell’Area metropolitana di Napoli, valorizzando le specificità e le eccellenze locali in un quadro di sistema. Napoli è un polo d’eccellenza territoriale e l’intera provincia si conferma come uno dei distretti nautici più rilevanti del Paese, punto di riferimento per la cantieristica, il charter e la portualità turistica.

“Confindustria nautica dal 1967 ha la rappresentanza istituzionale di tutta la filiera della nautica da diporto italiana – articolata in 9 distinte assemblee – e oggi conta 720 imprese su tutto il territorio nazionale – ha dichiarato il presidente Piero Formenti -. Attraverso le sedi di Genova, Roma e la rappresentanza a Bruxelles, operiamo quotidianamente nella rappresentanza istituzionale e per lo sviluppo della nautica da diporto a livello nazionale e internazionale, nella formazione e nella raccolta e analisi dei dati di mercato. L’accordo con Unione industriali Napoli rafforza ulteriormente l’azione nazionale e unitaria dell’Associazione, valorizzando le sinergie con una realtà territoriale di eccellenza, in cui la nautica rappresenta un motore di sviluppo e occupazione”.

Costanzo Jannotti Pecci, presidente Unione industriali Napoli, ha proseguito: “Con l’Accordo di sistema continua la strategia associativa finalizzata a creare sinergie per ottimizzare i risultati del nostro impegno a favore delle imprese. In particolare, grazie al raccordo con Confindustria nautica, potremo contare sull’apporto di una grande associazione di settore per lo sviluppo di uno dei comparti di punta per la crescita del nostro territorio nel prossimo futuro”.

L’intesa prevede un’azione sinergica su più fronti nel rispetto delle specifiche competenze: dal sostegno alla competitività delle imprese, alla promozione congiunta in occasione di eventi strategici, fino allo sviluppo di percorsi formativi e attività di studio per orientare le politiche pubbliche a favore del comparto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Valdenassi Jolly (Medie)
Valdenassi presenta Jolly, la sedia con spessore di soli 2,5 cm
Realizzata in compensato di bambù, è sostenibile e poco ingombrante
  • bambù
  • Jolly
  • sedia
  • sottile
  • SUPER YACHT 24
  • Valdenassi
1
Suppliers
31 Luglio 2025
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit