Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter

Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo

di Giuseppe Orrù
15 Luglio 2025
Stampa
Sistema di interfaccia

Praticità a bordo. Questo l’obbiettivo da sempre focalizzato dall’azienda costantemente attenta ai cambiamenti tecnologici e alle tendenze del mercato come Schenker Watermakers. Per una gestione sempre più semplice e interattiva del dissalatore, Schenker rende quindi disponibile sul mercato, a partire da settembre, un sistema di interfaccia chartplotter/dissalatore compatibile con tutti i principali produttori mondiali di strumentazione elettronica di bordo.

Nell’ottica del continuo sviluppo relativo alle connessioni tra i dispositivi elettronici, Schenker vuole fornire ai diportisti un’esperienza a bordo sempre più confortevole e un migliore livello di sicurezza. Ecco, quindi, la nuova interfaccia Schenker per l’integrazione del dissalatore con i sistemi di bordo. I tradizionali display multifunzione (MFD) vengono così integrati con un’applicazione proprietaria in grado di offrire servizi inediti e un controllo centralizzato e immediato del dissalatore installato in barca.

Questo sistema, compatto e di semplice installazione, comunica tra il “computer box” di controllo Schenker e il display multifunzione in plancia. L’interfaccia interagisce con il box di controllo Schenker tramite protocollo RS485 mentre il collegamento tra interfaccia e display multifunzione avviene tramite connessione Ethernet.

La nuova interfaccia è integrabile in retrofit su tutti i chartplotter di ultima generazione (Simrad, B&G, Lowrance, Garmin, Raymarine) compatibili con applicazioni HTML5. Il sistema permette di gestire e monitore il dissalatore Schenker comodamente dalla plancia di comando attraverso una schermata semplice e intuitiva. Il tradizionale pannello remoto “Touch” commercializzato con i dissalatori Schenker resta comunque presente e viene generalmente montato in prossimità del dissalatore allo scopo di eseguire comodamente “in locale” tutte le operazioni di manutenzione.  

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Schenker Schenker MFD Schenker

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit