Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Presentato a Livorno dalla Fondazione Isyl il nuovo piano di attività 2025 – 2027

La città labronica ospiterà i percorsi formativi per Ufficiale di Coperta 2 e per Tecnico della Logistica

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
11 Luglio 2025
Stampa
Fondazione Isyl a Livorno

La Fondazione Its Academy Isyl, polo formativo nella mobilità sostenibile e nella logistica, ha presentato ufficialmente a Livorno il suo nuovo piano di attività per il biennio 2025-2027.

Finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito della programmazione Pr Toscana Fse + 2021-2027, il piano prevede l’avvio di nuovi corsi Its, l’espansione delle collaborazioni con il sistema produttivo e istituzionale e l’evoluzione dell’offerta educativa nel distretto nautico toscano. Il programma, che ha il fine di coinvolgere imprese, istituzioni, scuole e giovani diplomati, sarà presentato anche a Pisa il 10 luglio e a Viareggio il 14 luglio, città che, insieme a Livorno, sono strategiche per il settore e che ospiteranno i percorsi formativi.

L’offerta formativa della Fondazione Isyl, spiega una nota, nasce da una stretta sinergia con i principali stakeholder dei settori di riferimento, coinvolgendo attivamente il mondo produttivo nell’individuazione delle figure professionali più richieste. I nuovi corsi Its mirano a formare profili altamente specializzati, rispondendo alle esigenze di competenza, innovazione e internazionalizzazione.

A Livorno, l’evento “Navigare l’innovazione: Formazione e Professioni del mare nel futuro” ha visto la presentazione di due corsi specifici per il territorio: quello per Ufficiale di Coperta 2 “Uff. C2”, ovvero un percorso triennale, inclusi 12 mesi di training a bordo, finalizzato all’acquisizione delle competenze richieste dalla Convenzione Stcw ‘78/95 emendata 2010. Il corso, rivolto a 25 diplomati o laureati under 35, rilascerà congiuntamente il diploma Its (VI livello Eqf) e l’abilitazione professionale di Ufficiale di Coperta, e quello di Tecnico della Logistica “Tec Log 3”, un corso biennale nato dalle esigenze del cluster marittimo, portuale e logistico, che forma professionisti in grado di operare nei diversi cicli del trasporto intermodale, gestendo i processi della filiera logistica con applicazione dei principi di project management. Anche questo corso è rivolto a 25 diplomati o laureati under 35. Nel corso dell’evento livornese, così come avverrà nei due appuntamenti che seguiranno a Pisa e a Viareggio, i rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, aziende del settore, scuole e studenti hanno avuto modo di confrontarsi sul ruolo cruciale della formazione tecnica superiore come motore di crescita per il comparto.

Vincenzo Poerio, presidente della Fondazione Isyl, ha dichiarato: “La formazione è l’elemento chiave per consolidare e far evolvere il nostro comparto nautico. Con i nuovi corsi Isyl, poniamo al centro le competenze, l’innovazione e una visione internazionale, rispondendo concretamente alle richieste delle imprese. Il nostro legame con il territorio e il dialogo con i partner rappresentano un punto di forza per costruire opportunità reali per i giovani.”

All’evento livornese erano presenti rappresentanti di spicco come Alessandra Nardini (Assessora Regione Toscana), Federico Mirabelli (Comune di Livorno), Paolo Pisano (Capitaneria di Porto di Livorno), Cristina Grieco (Presidente Indire), e numerosi esponenti del settore marittimo e logistico, conclude la nota della Fondazione Isyl, che aggiunge l’invito a tutte le imprese, enti locali, associazioni di categoria e realtà interessate a conoscere i nuovi percorsi e a collaborare per l’inserimento dei giovani professionisti nel mondo del lavoro (maggiori informazioni sui corsi in partenza e sulle modalità per manifestare interesse sono disponibili sul sito di Isyl Academy, nella sezione “i nostri corsi”).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Saim Marine_Tummolo
Tummolo (Saim Marine): “I pod SeaDrive salvano spazio in sala macchine e sono facili da usare”
L’azienda distribuisce i pod norvegesi disponibili in tre taglie di potenza. Il sales manager racconta i vantaggi del sistema
  • 360°
  • azienda norvegese
  • azimutale
  • elettrica
  • Pod
  • propulsione
  • Roberto Tummolo
  • Saim Marine
  • SeaDrive
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Michele Bolpagni – Aqua superPower
Bolpagni (Aqua superPower): “Non puntiamo alla capillarità, ma a luoghi strategici”
Per il country manager l’espansione della rete di ricarica procede con un approccio mirato. Focus su laghi, isole e aree…
  • Aqua superPower
  • Michele Bolpagni
  • propulsione elettrica
  • rete elettrica di ricarica
  • sostenibilità
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Abb Feadship Breakthrough
Abb, fuel cell da 3,2 mW a bordo del Feadship Breakthrough
Il sistema consente di alimentare i servizi di bordo permettendo fino a una settimana di operazioni silenziose all’ancora o navigazione…
  • ABB
  • Breakthrough
  • celle a combustibile
  • Feadship
  • fuel cell
  • hotel load
  • idrogeno
  • Riccardo Repetto
  • servizi
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
13 Agosto 2025
Mercury Verado V10 425cv
Mercury presenta il Verado V10 da 425 cv e aggiorna il 350: più potenza, silenzio e controllo
Il nuovo top di gamma da 425 cv e l’evoluzione del 350 cv puntano su prestazioni, comfort e semplicità di…
  • alta potenza
  • cavalli
  • fuoribordo
  • Mercury Marine
  • SUPER YACHT 24
  • Verado V10 425 cv
2
Suppliers
13 Agosto 2025
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit