Sanlorenzo presenta la nuova ammiraglia crossover Sx120
Il superyacht, definito come la combinazione tra sostenibilità, innovazione e stile, è il più grande della linea crossover del cantiere

Sanlorenzo presenta l’Sx120, ammiraglia della sua innovativa linea crossover. Con i suoi 36,6 metri di lunghezza e una stazza lorda di 270 tonnellate, il superyacht rappresenta “un’evoluzione audace nel design e nella tecnologia, promettendo di ridefinire il modo di vivere il mare”. Il nuovo progetto debutterà ufficialmente al prossimo Cannes International Yachting Festival.
L’Sx120, spiega il cantiere, si posiziona come pioniere nel suo segmento, essendo il primo yacht in composito a integrare la nuova Ips Professional Platform di Volvo Penta, il sistema propulsivo all’avanguardia presentato per la prima volta a Düsseldorf nel 2024 che si avvale di due motori da 1.000 CV per pod, offrendo prestazioni paragonabili a motori più grandi ma con ingombri, consumi ed emissioni ridotti. L’adozione di questa tecnologia, dotata anche di un Sistema di Trattamento di Gas di Scarico e della funzione Eco Mode per ottimizzare i consumi a carico parziale, sottolinea l’impegno di Sanlorenzo verso una nautica più sostenibile e a basso impatto ambientale. Questa soluzione, oltre ad aprire a nuove possibilità progettuali, liberando volumi interni altrimenti dedicati alla sala macchine, efficienta il sistema ed evidenzia una significativa riduzione delle perdite energetiche e il netto miglioramento della manovrabilità, come sottolineato da Nicola Pomi, Vp Marine Sales Yacht and Superyacht Division di Volvo Penta.
L’Sx120, continua la nota di Sanlorenzo, “incarna una fusione armoniosa tra le caratteristiche di un motoryacht con flying bridge e quelle di un explorer, creando un concept di yachting che esalta la connessione tra interni ed esterni”. Il design è il frutto della consolidata collaborazione con lo studio Zuccon International Project per gli esterni e Piero Lissoni per gli interni, che hanno saputo esaltare il potenziale di un’imbarcazione dal design essenziale e sofisticato.
Sx120 fonde tecnologia pionieristica con un design nautico all’avanguardia, caratterizzato da una suggestiva beach area che si estende da 40 a 70 mq con l’apertura delle terrazze laterali, una vista panoramica a 360° dall’upper deck e un sun deck con Smart Island configurabile. Un elemento distintivo è inoltre la beach area, inoltre, che offre agli armatori la flessibilità di una piscina a scomparsa, che può essere coperta o scoperta attraverso un meccanismo di lift e scorrimento del prendisole per garantire fruibilità estetica, privacy e sicurezza in navigazione.
Bernardo Zuccon di Zuccon International Project ha descritto l’Sx120 come il manifesto dell’evoluzione della gamma Sx, che evidenzia la capacità del concept di tradursi in diverse dimensioni creando imbarcazioni con identità proprie e soluzione progettuali che giustificano il posizionamento di ogni modello all’interno della stessa gamma. Piero Lissoni ha definito l’Sx120 una “architettura galleggiante spettacolare”, una “villa galleggiante” che integra al meglio tutte le lezioni apprese dagli altri modelli Sx, con grandi aperture e piani interconnessi.
Articolato su quattro ponti il superyacht riconsidera completamente gli spazi a bordo, caratterizzato dallo spostamento delle volumetrie a prua e un imponente pozzetto a poppa completamente dedicato alle attività in mare.
Il main deck ospita, a poppa, un’area dining aperta su tre lati, che può accogliere fino a 14 ospiti e da cui si accede al salone attraverso le trasparenze di una ampia vetrata. Il posizionamento delle cabine ospiti nel lower deck ha permesso di dedicare completamente la parte anteriore di questo ponte alla luminosa master bedroom con vista mare, con accesso diretto ad uno spazio a prua, zona che può essere attrezzata a prendisole o a patio, con un tavolino e un salotto esterno.
Salendo la scala si accede all’upper deck che regala uan vista a 360 gradi aperta sull’orizzonte. L’ampio ambiente interno è concepito con grande flessibilità per diventare a richiesta dell’armatore una dining area, una media room o una play room. L’upper deck si apre poi su un salotto che si affaccia sul mare, collegato tramite una scala esterna a una delle novità più originali di Sx120: il flybridge che, per la prima volta su questa tipologia di yacht, si trasforma in un elegante sun deck sul quale è stato introdotto il nuovo concept Smart Island: un sistema di sedute componibili, liberamente configurabili e dotate di funzionalità aggiuntive, pensato per offrire uno spazio riservato e di massima privacy.
L’interior design, curato da Piero Lissoni per la prima unità, è caratterizzato da una raffinata ricerca materica e grande attenzione ai dettagli. Soffitti e pareti sono scanditi da una cannettatura lignea che crea continuità e profondità, con alcuni inserti verticali effetto acciaio. L’eleganza si estende ai pavimenti, con un’alternanza di parquet e moquette, e ai bagni, che presentano un materiale ceramico effetto marmo. Nella cabina armatoriale, una testiera retroilluminata funge da paravento decorativo, separando con discrezione la zona letto dall’area armadio, in un ambiente di ricercato design.
Tommaso Vincenzi, amministratore delegato di Sanlorenzo, ha commentato così l’Sx120: “Rappresenta l’evoluzione naturale di una gamma che ha cambiato il modo di concepire lo yachting e ridefinito l’esperienza di vita a bordo, introducendo una nuova idea di spazio, vivibilità e connessione con il mare.”
Queste le specifiche tecniche del nuovo Sanlorenzo Sx120: lunghezza fuoritutto di 36,6 m; baglio massimo di 8 metri; stazza lorda 270 Gt; alloggi ospiti: 10 persone; alloggi equipaggio: 6 persone; motorizzazione Volvo Penta D13- Ips 2700 Imo III / 4 x 1000 Cv, velocità massima (approx) 23 nodi, autonomia alla velocità economica (approx): 2.000 nm.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI


