Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Riconsegnati da Cantieri di Pisa due superyacht di oltre 40 metri dopo il refit

Le due nuove consegne portano a 30 il numero totale di unità gestite nel 2025 dalla divisione refit del cantiere toscano

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
7 Luglio 2025
Stampa
Feadship_2-

La divisione refit di Cantieri di Pisa ha annunciato la riconsegna agli armatori, in anticipo rispetto alle previsioni, di due importanti superyacht: un imponente motoryacht Feadship di 41 metri e un elegante sailing yacht Perini Navi di 43 metri.

Le due nuove consegne portano a 30 il numero totale di unità gestite nel 2025 dalla divisione refit del cantiere, per una lunghezza complessiva che supera i 1.500 metri, che informa nella sua nota anche dell’imminente consegna di ulteriori 10 yacht di diverse tipologie e dimensioni: opere che rafforzano ulteriormente le capacità e il know-how del cantiere toscano che opera su una superficie di 24.000 metri quadrati, impiegando direttamente quasi trenta dipendenti e generando un indotto che coinvolge circa 300 professionisti.

Entrando nei dettagli degli interventi operati sulle due imbarcazioni: il sailing yacht Perini Navi da 43 metri, costruito nel 2000, ha rappresentato una sfida significativa per il cantiere. Dopo essere stato disalberato per l’accesso al Canale dei Navicelli, lo yacht è stato sottoposto a lavorazioni invasive, inclusa una riverniciatura completa dell’intera struttura e degli alberi. Gli interventi si sono conclusi con il rinnovo della Classe, e l’imbarcazione è ora pronta a navigare nel Mediterraneo, gestita dall’agenzia monegasca Simonazzi Yachts.

Per quanto riguarda il Feadship da 41 metri, costruito nel 1981 nei Paesi Bassi, sono stati eseguiti importanti interventi di ripristino sullo scafo in metallo e di rinnovamento delle attrezzature di bordo, come la sostituzione degli stabilizzatori con modelli ad attuazione elettrica. Il refitting a questo yacht, gestito dalla società viareggina Vannucci Group Agenzie Marittime, lo ha riportato a nuovo splendore, rendendolo pronto per la stagione mediterranea, anche per il charter. Il processo di refit è stato suddiviso in due fasi – una tecnica e una estetica – e si è concluso anch’esso con il rinnovo della Classe.

Queste consegne, conclude la nota, “confermano il successo della divisione refit di Cantieri di Pisa, che durante l’attuale stagione ha completato lavori su oltre 30 imbarcazioni, appartenenti a diversi cantieri e dimensioni, provenienti da armatori di varie aree geografiche. Si prevede che la lunghezza totale complessiva delle barche consegnate nel corso dell’anno raggiungerà quasi un miglio nautico”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Perini_1 Perini_2- Feadship_1-

Il prossimo 2 dicembre SUPER YACHT 24 organizza a Genova il 1° Sailing Super Yacht Forum

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit