• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP

I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato e tre in costruzione. Il sistema può produrre fino a 600 lt/h di acqua e funzionare per 6mila ora senza manutenzione

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
1 Luglio 2025
Stampa

Il cantiere turco Numarine ha scelto di equipaggiare i quattro esemplari del suo explorer yacht 30XP, uno già varato e tre in costruzione, con il sistema di dissalazione HP Sca Double 660 sviluppato da Hp Watermakers. Si tratta di un sistema di dissalazione modulare, pensato per rispondere a esigenze di compattezza e continuità operativa. Il cuore dell’innovazione risiede nella separazione delle pompe a bassa pressione dal telaio principale, che consente l’installazione in prossimità delle prese a mare, riducendo l’ingombro di circa un terzo rispetto ai modelli precedenti. Anche le membrane possono essere posizionate in modo indipendente, facilitando la distribuzione degli impianti a bordo in funzione degli spazi disponibili.

Il sistema comprende due dissalatori installati in parallelo e indipendenti, alloggiati nello stesso telaio. Questa configurazione permette una gestione flessibile della produzione di acqua dolce in base ai consumi di bordo: 330 l/h per unità, 660 l/h totali, fino a 6.000 ore di funzionamento senza necessità di manutenzione. Un singolo modulo può coprire i fabbisogni nei periodi di attività ridotta, mentre entrambi entrano in funzione nei momenti di maggiore richiesta, garantendo continuità anche in caso di guasto o interventi programmati.

L’automazione del sistema è affidata al dispositivo RP Tronic, che calibra automaticamente la pressione in base alla salinità e temperatura dell’acqua, eseguendo risciacqui efficienti a fine ciclo per evitare la formazione di incrostazioni saline. Questo elimina la necessità di lavaggi chimici stagionali e riduce l’intervento umano in sala macchine.

Numarine ha adottato anche il dispositivo Sea0Spot, che consente la desalinizzazione dell’acqua proveniente dalle colonnine portuali, integrando la funzione del dissalatore con il trattamento delle acque di banchina.

Altro elemento determinante nella scelta è stato il sistema di interfaccia Part-NET, sviluppato da Hp per comunicare con i principali sistemi elettronici di bordo. I dissalatori possono essere controllati dal plotter di plancia, rendendo l’impianto gestibile dall’equipaggio senza accedere agli spazi tecnici.

Hp Sca Double 660 misura 737 mm in lunghezza, 452 mm in altezza e 560 mm in profondità, per un peso complessivo di 108 kg. La potenza installata è di 2 x 3 kW.

“Quando i tecnici di Numarine si sono trovati nella necessità di prevedere sui loro nuovi 30XP un sistema di dissalazione compatto, ma anche in grado di garantire una produttività importante, avevano pensato al nostro sistema Sc Double standard – racconta Gianni Zucco, co-founder di HP Watermakers -. Proprio in quel periodo HP Watermakers aveva però sviluppato la serie Sca Double che risolveva anche un altro problema ai tecnici del cantiere turco, quello di prevedere le pompe in bassa pressione per il caricamento dell’acqua marina in prossimità dell’opera viva, a tutto vantaggio della loro resa, ma anche per rendere più compatta la macchina principale. Del resto era proprio quello l’obiettivo che ci eravamo posti quando avevamo progettato la serie Hp Sca Double”.

La serie è composta da cinque modelli (240, 440, con le membrane incorporate alla macchina, il 660, 880 ed il 1200, con membrane separate) per una produzione di acqua dolce da 240 l/h a 1.200 l/h.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

default

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version