• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Confronto e futuro per i professionisti dello yachting al Ypy Italy Summer Vibes 2025

La seconda edizione dell’evento ha approfondito temi fondamentali nello yachting creando connessioni e condivisioni tra i partecipanti

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
25 Giugno 2025
Stampa

La seconda edizione di Ypy Italy Summer Vibes, l’evento annuale di Young Professionals in Yachting Italy, ha riunito recentemente in Versilia giovani e affermati professionisti del settore nautico al fine di promuovere il networking e di approfondire i temi fondamentali, in un confronto nel cuore di uno dei distretti nautici più dinamici del Mediterraneo.

La Versilia è stata confermata come meta ideale dell’evento, spiega l’associazione, grazie alla sua combinazione di paesaggi e di un ecosistema nautico caratterizzato da cantieri innovativi e aziende specializzate. Il programma ha incluso un ciclo di conferenze e tavole rotonde, moderate da Arianna Bionda del Politecnico di Milano. Le discussioni si sono concentrate su due aree principali di interesse per il settore:  il ruolo della luce nel progetto di yacht design e le sfide globali del settore yachting.

Sul tema della luce esperti come l’architetta Silvia Margutti (Luca Dini Studio), la lighting designer Mirjana Nedeljkovic, e i designer di Ideaworks, Paul Richardson e Caroline Jonnson, hanno esplorato l’integrazione tra tecnologia e illuminazione a bordo. Dai loro contributi è stata evidenziata la crescente transdisciplinarietà nello yacht design, dove diverse specializzazioni convergono per affrontare le sfide tecnologiche.

La discussione sulle globali del settore yachting ha coinvolto figure di primo piano in ambito fiscale, commerciale e cantieristico: Andrea Barbato (Moores Rowland Partners) ha trattato le nuove fiscalità su dogane, Iva e le opportunità legate al refitting in Italia, mentre Alessandro Diomedi (Moravia Yachting Monaco) ha condiviso esperienze internazionali di brokerage e sull’impatto della geopolitica sul settore. Da parte di Francesco Frediani (Bellini Yacht), Gianni Paladino e Alessandra Gaddi (Lusben) ci sono stati approfondimenti su strategie di costruzione, nuove tecnologie e scenari di mercato emergenti; infine Filippo Ceragioli (International University of Monaco e Politecnico di Milano) ha offerto una visione d’insieme sui cambiamenti che stanno ridefinendo il mercato nautico.

Oltre agli approfondimenti teorici, l’evento ha offerto occasioni concrete di apprendimento, inclusa una visita al cantiere Lusben che ha permesso ai partecipanti di osservare le fasi di lavorazione degli yacht e di confrontarsi direttamente con i professionisti della filiera.

Ypy Italy Summer Vibes ha creato una connessione e condivisione tra i partecipanti. Come affermato da Anna Borla, presidente di Ypy Italy, l’iniziativa è stata un’occasione per vivere lo yachting come ambiente vivo e inclusivo. “L’evento si sta affermando come un appuntamento chiave per i giovani professionisti, offrendo un’opportunità per l’apprendimento, la creazione di relazioni solide e la partecipazione attiva all’evoluzione del settore nautico.” conclude la nota dell’associazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version