Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Il secondo Deep Blue 141 di 43 metri di CdM passa alla fase di allestimento

Lo yacht, che è il secondo della serie 141, la più grande della linea Deep Blue, è stato molto personalizzato dall’armatore britannico

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
19 Giugno 2025
Stampa
CDM 141-20 –

Cantiere delle Marche ha annunciato in un post su un social media, l’arrivo dello yacht di 43 metri Deep Blue 141-46 presso la sede di Ancona, per l’allestimento.

Lo yacht, ricorda il cantiere, è il secondo della serie ed è stato venduto nel gennaio 2024 a un cliente britannico, in collaborazione con Iyc – The International Yacht Company London. Conosciuto anche come Project 2212, il superyacht Deep Blue 141 è lo yacht più grande della serie Deep Blue ed è caratterizzato da linee pulite e da una prua graziosamente inclinata.

Il Deep Blue 141-46 è un robusto yacht explorer progettato per offrire eccezionali prestazioni di navigazione oceanica. Il suo design esterno è opera di Horacio Bozzo, che ha sviluppato l’intera serie Deep Blue. Le sue linee si distinguono per una fusione armoniosa tra l’aspetto vigoroso di un explorer e l’eleganza senza tempo di un’imbarcazione di lusso, rendendolo adatto a navigazioni in acque internazionali. L’architettura navale e l’ingegneria sono state curate da Hydro Tec.

Con uno scafo in acciaio, il Deep Blue 141 ha una lunghezza complessiva di poco più di 43 metri e una larghezza di 8,60 metri, e rientra in una stazza lorda inferiore a 500 GT.

Gli interni del Deep Blue 141 sono stati affidati allo studio britannico Vickers. Sebbene il layout generale tragga ispirazione da quello della sua nave gemella, Acala, spiega il cantiere, questo nuovo yacht riflette pienamente le preferenze e lo stile di vita del suo specifico proprietario, “dimostrando l’elevato grado di personalizzazione offerto da CdM.”.

Il Deep Blue 141 è motorizzato con due Caterpillar C32 da 746 kW ciascuno, che gli consentono di raggiungere una velocità massima di 15,3 nodi. Una delle sue caratteristiche distintive è l’impressionante autonomia di circa 7.500 miglia nautiche a 10 nodi, un dato che ne certifica le capacità per le più ambiziose esplorazioni globali. L’imbarcazione è progettata per navigare in massima sicurezza verso destinazioni remote ed esotiche.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

CDM 141-28 – CDM 141-20 – CDM 141-150 –

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
halys_nxw
Nextworks: parli, e il tuo yacht risponde
L’AI che trasforma il controllo a bordo in esperienza
  • AI
  • Nextworks
2
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
25 Novembre 2025
aziende partecipanti SAILING FORUM (1)
Oltre 140 accreditati (cantieri, armatori, comandanti e fornitori) al Sailing Super Yacht Forum di Genova
Il 2 dicembre in programma 4 panel e 30 relatori che si confronteranno su innovazione, sicurezza, sostenibilità e nuove sfide.…
  • 2 dicembre
  • Centro Congressi Porto Antico
  • Genova
  • Magazzini del Cotone
  • Sailing Super Yacht Forum
2
Yacht
24 Novembre 2025
CAMELI_FABRIZIO
Cameli (Talenti): “I cantieri chiedono affidabilità, qualità certificata e processi industriali”
Secondo il fondatore e a.d. dell'azienda, specializzata in arredo outdoor e nautico, la visione si fonda sull’impiego di materiali innovativi…
  • aredo outdoor
  • Fabrizio Cameli
  • nautico
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • Talenti
6
Suppliers
24 Novembre 2025
Confindustria Nautica_Metstrade Amsterdam 2025_ICE Agenzia_Confindustria Nautica
L’Italia afferma la leadership globale nella componentistica e accessori al Metstrade
Il Made in Italy con 82 aziende domina la Fiera di Amsterdam, mentre la strategia di Confindustria Nautica punta a…
  • Confindustria Nautica
  • Ice Agenzia
  • Metstrade
  • Piero Formenti
2
Services
21 Novembre 2025
antal-karver
Antal e Karver uniscono competenze e gamme nell’attrezzatura di coperta per barche a vela
L’azienda italiana ha siglato un accordo di collaborazione con quella francese per offrire soluzioni integrate orientate ai principali segmenti dello…
  • antal
  • attrezzatura di coperta
  • barche a vela
  • cruising
  • custom
  • Enrico Gomiero
  • Karver
  • racing
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Novembre 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit