Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Crn m/y 145 Project Thunderball: avanza la costruzione del 70 metri

Completamente bespoke il superyacht è caratterizzato da un peak shaving system, che aumenta l’efficienza energetica e riduce i consumi di carburante

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
11 Giugno 2025
Stampa
CRN MY 145 – Hero Image_low

La costruzione del superyacht Crn m/y 145 Project Thunderball, un 70 metri completamente custom, sta procedendo nei cantieri anconetani di Crn. Il progetto “che incarna innovazione, ingegneria navale e raffinata artigianalità italiana”, informa il cantiere, si avvicina alle fasi finali con varo e consegna previsti per il 2026.

Il superyacht dislocante costruito con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio è il risultato di una completa personalizzazione che abbraccia ogni aspetto: dalla progettazione all’ingegnerizzazione, dalla costruzione all’architettura navale. Crn e la Ferretti Group Superyachts Division hanno unito il loro know-how all’esperienza dello studio olandese Vripack Yacht Design, che ha curato le linee esterne, l’architettura navale preliminare e i piani generali preliminari. La creatività per gli interni e le aree outdoor è stata affidata allo studio Nauta Design.

Crn ha assunto la piena responsabilità della gestione del progetto fino alla consegna, occupandosi dell’ingegnerizzazione finale, della definizione dell’architettura navale e dei piani generali. A supporto dell’armatore, Y.Co svolge il ruolo di rappresentante e project management team, assicurando supervisione tecnica, coordinamento con il cantiere e gestione delle ispezioni e dei processi di accettazione, per garantire la massima corrispondenza alle richieste specifiche del proprietario.

Caratterizzato dalla prua lunga tradizionale e da un profilo filante, il superyacht ha linee armoniose ispirate alle barche a vela, sentine delicatamente curve e superfici lisce. “Il design complessivo è stato attentamente studiato per ottenere la massima efficienza nella navigazione e una manovrabilità comoda e confortevole, garantendo un’esperienza di crociera fluida” spiega il cantiere. Il concept degli interni, curato da Nauta Design, è concepito per andare oltre le mode, esprimendo un profondo legame con la cultura del mare, “unito a un sofisticato equilibrio di dettagli iconici e materiali pregiati, dove si fondono tradizione e contemporaneità”.

L’estate 2025 sarà decisiva per gli esterni del Crn m/y 145 Project Thunderball, con la fase di carenatura che si concluderà entro la fine della stagione. I lavori procedono regolarmente su tutti i ponti, con le installazioni degli impianti di bordo in fase avanzata e il completamento quasi totale delle componenti metalliche strutturali. La progettazione e la realizzazione delle finiture in legno per gli arredi esterni sono a pieno ritmo, con grande attenzione ai dettagli. La verniciatura completa dello scafo è prevista per settembre 2025, una volta conclusi i lavori di primerizzazione e carenatura.

Per gli interni, la compartimentazione è stata completata ad aprile, mentre l’installazione degli arredi strutturali nel Lower Deck e nelle aree Vip dell’Owner Deck verrà avviata tra giugno e luglio. Sul Main Deck, l’isolamento è terminato e la compartimentazione è in corso. L’installazione dei primi arredi a bordo, attesa tra tarda primavera ed inizio estate, segnerà un importante traguardo nella definizione dell’atmosfera bespoke dello yacht.

Progettato su 5 ponti il superyacht ha una lunghezza fuori tutto di 70 metri, un baglio di 11 metri e una stazza lorda di 1.100 Gt. Potrà accogliere 12 ospiti suddivisi tra la suite armatoriale e cinque cabine Vip, oltre a 15 membri dell’equipaggio in 9 cabine.

Crn m/y 145 è dotato di motori Man V12-1213kW, che permettono una velocità massima di 15,5 nodi e una velocità di crociera di 12 nodi. Completamente bespoke è caratterizzato da un peak shaving system, che aumenta l’efficienza energetica e riduce considerevolmente i consumi di carburante, ottimizzando la gestione energetica e consentendo il funzionamento in modalità silenziosa all’ancora.

“Il know-how di Crn, la qualità progettuale di Vripack e Nauta, uniti alla capacità di ascolto e adattamento alle richieste specifiche dell’armatore, riflettono la “cultura bespoke” del brand”, conclude la nota del cantiere.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit