Completato il doppio rifornimento di idrogeno verde sulla nave scuola Alba
L’operazione è stata eseguita da NatPower H sulla prima nave a emissioni zero in Europa nel Porto di Fontvieille, nel Principato di Monaco

NatPower H, specializzata nello sviluppo di soluzioni per la produzione, stoccaggio e distribuzione di idrogeno verde per il settore marittimo, ha annunciato il successo di un doppio rifornimento di idrogeno per la nave Alba: la prima nave scuola a idrogeno d’Europa, certificata da Bureau Veritas.
Il rifornimento è stato effettuato presso il Porto di Fontvieille, a Monaco, con il supporto della Città di Monaco e dello Yacht Club de Monaco. Questo sostegno evidenzia l’impegno del Principato nella promozione dell’innovazione sostenibile nel settore marittimo.
I rifornimenti, svolti con il supporto tecnico di Linde Gas Italia, sono avvenuti in due giornate: sono stati riforniti 65 kg di idrogeno a 350 bar l’8 giugno e 45 kg di idrogeno il 9 giugno, per un totale complessivo di 110 kg di idrogeno verde. Tale quantitativo di idrogeno verde consentirà alla nave scuola Alba di navigare a emissioni zero per circa 10 ore, dimostrando la fattibilità dell’utilizzo di carburanti alternativi per periodi prolungati.
La nave Alba, lunga 19,95 metri e larga 5,60 metri, è stata progettata specificamente per la formazione nella pesca e nella ricerca. La sua propulsione è un sistema ibrido elettrico-idrogeno, che integra due celle a combustibile da 70 kW, due motori principali da 200 kW e due batterie da 178 kWh. L’idrogeno è stoccato a bordo in serbatoi con una capacità totale di 75,6 kg a 350 bar, permettendo operazioni di navigazione e formazione completamente a emissioni zero.
L’imbarcazione è stata sviluppata da EODev in collaborazione con il Lycée Maritime de Bastia e un network di esperti del settore marittimo ed energetico, ed è stata costruita secondo gli standard di Bureau Veritas. La nave non è solo una piattaforma didattica, sottolinea NatPower H, ma rappresenta un esempio concreto di innovazione nelle operazioni marittime sostenibili, progettata per ridurre drasticamente sia le emissioni inquinanti che l’inquinamento acustico.
NatPower H spiega nella nota che “con questa operazione prosegue nello sviluppo di soluzioni di rifornimento a idrogeno che siano scalabili e operative per il mondo della nautica. Il progetto Alba si aggiunge a una serie di iniziative pionieristiche realizzate dall’azienda, tra cui: Tullio Abbate Elite 27 H Poseidon: il primo rifornimento a idrogeno al mondo effettuato su un lago, in collaborazione con GEKO-Inocel e Tullio Abbate; Bbh Chase Boat: Il primo rifornimento a idrogeno in Italia su un’imbarcazione destinata alla 37ª America’s Cup, in partnership con Bluegame ed il Monaco Energy Boat Challenge 2024, con il rifornimento di tre imbarcazioni a idrogeno durante l’evento, a conferma della prontezza dell’idrogeno per l’uso in ambito marittimo competitivo”.
NatPower H, parte del Gruppo NatPower, conclude la nota, si posiziona come uno sviluppatore globale di infrastrutture per l’energia pulita, con una pipeline di progetti rinnovabili che supera i 30Gw a livello mondiale, operando in diversi paesi tra cui Italia, Regno Unito, Stati Uniti, Canada e Kazakistan.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24
SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI