• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Camber Yacht Design svela Phoenix: il superyacht di 46 metri dal design ‘timeless’

Con ampi spazi esterni e notevole autonomia, Phoenix è pensato per armatori che cercano eccellenza ed eleganza duratura nel tempo

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
11 Giugno 2025
Stampa

“La tradizione vive dove il tempo non può toccare.” Con questa filosofia, Camber Yacht Design, lo studio fondato da Carmelo Marco Bernardi, svela il suo ultimo progetto: Phoenix, un superyacht a tre ponti di 46 metri. Questo nuovo concept è stato sviluppato per una clientela esigente, alla ricerca di uno yacht dallo spirito moderno, ma capace di resistere al passare del tempo senza mai apparire obsoleto.

Il design esterno di Phoenix unisce elegantemente soluzioni contemporanee con elementi più tradizionali, creando uno stile che, come si legge in una nota dello studio bolognese, “è concepito per rimanere indenne dalle mode, preservando il suo fascino nel tempo.”

Grande attenzione è stata dedicata al layout, che, pur essendo disponibile su richiesta per la personalizzazione, presenta alcune caratteristiche distintive. Il pozzetto di poppa, in particolare, si estende su oltre 100 mq grazie alle sue terrazze abbattibili, offrendo uno spazio esterno eccezionale. Sempre sul ponte principale, la suite dell’armatore ha un esclusivo balcone privato, mentre l’area più a prua è dedicata allo stivaggio di tender e giocattoli.

Costruito su una piattaforma navale di un rinomato architetto italiano, questo yacht trideck misura 9,2 metri di baglio e ha una stazza lorda di 499 GT. È progettato per accogliere comodamente 10 ospiti, serviti da un equipaggio di 9 membri.

In termini di prestazioni, Phoenix è alimentato da due motori da 1450 Cv, che gli consentono di navigare a una confortevole velocità di crociera di 12 nodi e di raggiungere una velocità massima di 15 nodi. L’autonomia significativa, che supera le 4.000 miglia nautiche, rende questo superyacht ideale per lunghe traversate.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Marie Pinto (Bluxy): dal fornitore al design integrato; quando il lusso è anzitutto funzionale
La sfida dell'usabilità e le nuove dinamiche di spesa nel mercato dei superyacht
  • Bluxy
  • intervista
  • Marie Pinto
5
Suppliers
20 Ottobre 2025
Ewaste, la nuova frontiera del riciclo a bordo
Il sistema sviluppato da EcoLine e distribuito da Indemar consente di separare e compattare i rifiuti riducendone l’80% del volume.…
  • allegato Marpol
  • EcoLine
  • Ewaste
  • Fabio Camproa
  • Indemar
  • riciclo
  • riduzione volume
  • rifiuti
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Da OneSails e 4T Forte una fornitura di maxi vele particolarmente speciali
Installate sulla nave ro-ro Neoliner Origin, progetto ibrido eolico-diesel con 3.000 mq di superficie velica come soluzione pulita per contrastare…
  • 4T Forte
  • cargo
  • Flexon Composites
  • Neoliner Origin
  • OneSails
  • vele
2
Suppliers
20 Ottobre 2025
Garmin OnBoard, sicurezza wireless a bordo senza kill cord
Il nuovo sistema di Garmin combina tag Uomo a mare e spegnimento automatico dei motori. Gestibile dal plotter, consente fino…
  • Garmin OnBoard
  • kill cord
  • sicurezza wireless a bordo
  • spegnimento automatico motori
  • SUPER YACHT 24
  • tag Uomo a mare
1
Suppliers
20 Ottobre 2025
Musetti (Elettro Naval Impianti): siamo il cuore tecnologico dei superyacht italiani
Sistemi chiusi, NIS2 e AI in soccorso dell'equipaggio. La parola all'amministratore Claudio Musetti sul futuro tecnologico dei superyacht dai 40…
  • Claudio Musetti
  • Elettro Naval Impianti Srl
  • Marin Automation
4
Suppliers
16 Ottobre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version