Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Ferretti Group: indagini in corso per spionaggio industriale

La Procura di Milano indaga sul caso: coinvolto il direttore Xu Xinyu. Il Gruppo si dichiara parte lesa

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
9 Giugno 2025
Stampa
Ferretti Yachts cantiere Cattolica

Ferretti Group è coinvolto in un caso di presunto spionaggio industriale con epicentro nella sua sede di Milano. La vicenda, resa nota da un’indagine di Bloomberg e confermata dalla stessa azienda, ha innescato indagini giudiziarie e pone interrogativi sulla sicurezza dei dati e sulle relazioni interne al gruppo.

L’episodio risale all’aprile 2024, quando Xu Xinyu, direttore esecutivo di Ferretti e consigliere del conglomerato cinese Weichai (azionista di maggioranza), aveva notato movimenti sospetti attorno a sè. Avendo riscontrato la presenza di un Suv e di due individui non identificati nelle vicinanze degli uffici milanesi e durante le sue visite negli hotel Palazzo Parigi e Mandarin Oriental, Xu aveva ingaggiato una società specializzata in contro-sorveglianza.

Questi i fatti: la notte del 3 aprile, l’intervento aveva rivelato la presenza di cimici, amplificatori di segnale e altri dispositivi di ascolto nascosti nella sua scrivania e negli uffici di segreteria e del traduttore. Ferretti Group ha successivamente confermato il ritrovamento di tali “dispositivi di intercettazione ambientale” nella sua sede.

A metà aprile il rapporto tecnico sulla sorveglianza era stato completato. Il 13 maggio, Xu Xinyu e due suoi collaboratori avevano formalizzato una denuncia contro ignoti presso la Procura di Milano. Il 31 maggio, Xu avrebbe informato l’amministratore delegato Alberto Galassi dell’accaduto. Galassi avrebbe richiesto copia del rapporto della società di sicurezza per avviare un’indagine interna, ma Xu avrebbe rifiutato di fornirla. Successivamente, il dirigente cinese avrebbe ribadito le sue preoccupazioni via e-mail, suggerendo un possibile coinvolgimento interno nella vicenda.

Le ricostruzioni indicano che, nei mesi successivi, alcuni amministratori di Ferretti avrebbero discusso la posizione di Galassi. Questa discussione ha preceduto il rimescolamento del Consiglio di Amministrazione avvenuto nell’agosto 2024, che ha portato alla nomina di Jiang Kui a presidente.

L’episodio si inserisce in un contesto preesistente di presunte tensioni tra i soci cinesi e italiani, complicato anche dall’esame, da parte del comitato Golden Power del governo italiano, di un programma di buyback azionario avviato dall’azienda. Secondo alcune fonti, questi fattori avrebbero alimentato i timori di un possibile “inside job”.

La vicenda ha dato origine a due distinti procedimenti penali attualmente al vaglio della Procura di Milano. Il primo, presentato da Xu e collaboratori nel maggio 2024, ipotizza reati di accesso non autorizzato a sistemi informatici e interferenza illecita nella vita privata. Il secondo procedimento è stato avviato dalla stessa Ferretti Group nel gennaio 2025. Le indagini sono ancora in fase preliminare, e al momento non sono state formulate accuse formali.

Ferretti Group ha ribadito la sua posizione di “parte lesa”, dichiarando in una nota ufficiale che “La società è stata vittima dell’installazione illegale e impropria di dispositivi di sorveglianza all’interno dei propri uffici”. Ha inoltre categoricamente smentito l’esistenza di frizioni con il suo azionista di maggioranza Weichai, affermando che “l’azionista e la società hanno sempre mantenuto un rapporto di reciproca stima e collaborazione”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
+nano
+Nano presenta i nuovi trattamenti nanotecnologici per lo yachting
Dal brand di Teknowool in arrivo una gamma di prodotti che riducono cicli di pulizia e uso di detergenti grazie…
  • +Nano
  • nanotecnologia
  • protezione
  • refit
  • settore nautico
  • SUPER YACHT 24
  • Teknowool
1
Suppliers
6 Agosto 2025
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit