Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Il primo rifornimento di idrogeno liquido a uno yacht è per il Feadship Breakthrough

Il superyacht di 118 metri è stato approvvigionato utilizzando un’autocisterna con il carburante alternativo per alimentare la sua fuel cell da 3,2 mW

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
5 Giugno 2025
Stampa
feadship-Breakthrough

Il porto di Amsterdam ha annunciato di aver completato con successo il primo bunkeraggio di idrogeno liquido nei Paesi Bassi. A riceverlo è stato il Feadship Breakthrough di 118,8 metri, superyacht dotato fuel cell a idrogeno da 3,2 mW. Secondo quanto scritto da Superyacht Times, l’operazione ha comportato una prima consegna di idrogeno liquido, seguita da successive sessioni di rifornimento. Il bunkeraggio è stato condotto con il metodo ‘truck-to-ship’, utilizzando un’autocisterna dedicata gestita da Air Products.

Una delle maggiori sfide che il cantiere ha dovuto affrontare nella costruzione di Breakthrough è stato lo sviluppo di un modo ragionevole per immagazzinare l’idrogeno liquido compresso sottocoperta a -253°C. Per immagazzinarlo in sicurezza, lo yacht necessita di un serbatoio criogenico a doppia parete, che funge da cassa di raffreddamento ben isolata in un comparto dedicato. Complessivamente, lo spazio necessario per immagazzinare l’idrogeno è da otto a dieci volte superiore all’equivalente energetico del gasolio. In totale, il serbatoio criogenico a bordo di Breakthrough è in grado di contenere 92 mq di idrogeno. Insieme al quadro di collegamento alla rete elettrica a corrente continua e agli sfiati per la fuoriuscita del vapore acqueo (l’unico prodotto della fuel cell oltre all’elettricità), questo ha aggiunto altri quattro metri alle specifiche originali dello yacht. Le fuel cell dello yacht possono utilizzare anche il metanolo, un combustibile liquido più facile da immagazzinare: il vapore trasforma il metanolo in idrogeno prima della reazione elettrochimica nella cella a combustibile. Sebbene Breakthrough non possa trasportare una quantità di idrogeno liquido tale da alimentare una traversata, è in grado di generare elettricità sufficiente per i servizi hotel. Per i viaggi più lunghi o quando l’idrogeno puro non è disponibile, l’elettricità che alimenta i pod ABB da 3.200 kW proviene da generatori Mtu alimentati con carburante Hvo. In termini di accumulo di energia, Breakthrough immagazzina appena 543 kWh di energia, mentre la sua tecnologia è in grado di fornire un’intera settimana di funzionamento silenzioso all’ancora o in navigazione senza emissioni a 10 nodi.

Milembe Mateyo, direttore di Cnb e della Capitaneria di porto del Canale del Mare del Nord, ha detto: “Prevediamo che in futuro coesisteranno diversi combustibili marini alternativi. Questo richiede flessibilità e lungimiranza sia da parte nostra che da parte delle aziende dell’area portuale. Siamo orgogliosi che il primo bunkeraggio con idrogeno liquido abbia avuto luogo nel nostro porto. Questo dimostra che l’idrogeno è una soluzione praticabile per la navigazione a emissioni zero. Si tratta di un passo importante verso un trasporto marittimo più sostenibile e verso il nostro obiettivo di facilitare l’uso di combustibili sostenibili come porto multicarburante”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit