Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht24

Scade il 10 giugno la possibilità di accedere al contributo per la rottamazione dei motori endotermici

Confindustria Nautica fornisce, insieme a Invitalia, chiarimenti agli interessati attraverso un webinar. Fino a 8.000 euro (privati) e 50.000 euro (imprese) i contributi per l’acquisto di motori elettrici previa dismissione di propulsori endotermici

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
29 Maggio 2025
Stampa
Confindustria-Nautica motori marini

Scade il 10 giugno prossimo il termine per accedere ai contributi per la rottamazione dei motori marini endotermici e il contestuale acquisto di propulsori elettrici, misura chiesta da Confindustria Nautica e contenuta nel Ddl Made in Italy. Erogati sotto forma di finanziamento a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, saranno accessibili per privati e aziende fino alle ore 12:00 del 10 giugno 2025 attraverso lo sportello online di Invitalia, soggetto gestore della misura.

La misura prevede un percorso articolato, in parte dovuto alle regole europee per l’erogazione di finanziamenti, che per alcuni diportisti si sono rivelati una barriera di accesso. Per questo Confindustria Nautica ha chiesto a Invitalia, soggetto gestore per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di organizzare un webinar informatico aperto al pubblico che ha visto la partecipazione del dottor Gianluca Fiorillo, responsabile area Beni strumentali e brevetti di Invitalia, dottoressa Teresa del Pizzo, responsabile area Misure a contributo di Invitalia, dottor Roberto Neglia, responsabile Rapporti Istituzionali Confindustria Nautica, dottor Oscar Bellandi, presidente Assemblea dealer e reti vendita Confindustria Nautica, dottor Carlo Selva, presidente Assemblea motori di Confindustria Nautica

La misura, introdotta dall’art. 13 della legge 206/2023 e regolamentata dal decreto direttoriale 11 marzo 2025, consente a persone fisiche e imprese di ricevere contributi fino a 8.000 euro (privati) e 50.000 euro (imprese) per l’acquisto di motori elettrici, previa dismissione di propulsori endotermici. Sono ricompresi i costi per le batterie, che possono essere più d’una.

La misura è collegata al possesso di una imbarcazione o di un natante (non immatricolato), dunque anche i tender. Per le unità registrate fa fede la licenza di navigazione, per i natanti è sufficiente richiedere al portale https://dci.confindustrianautica.net/ la Dichiarazione di Costruzione o Importazione (Dci), specifica per la rottamazione, attestazione tecnica che traccia scafo, proprietario e motore da rottamare. Il rilascio della Dci non comporta l’immatricolazione.

È stato chiarito che nel caso di domanda incompleta (ad esempio effettuata prima del rilascio della Dci per i natanti) Invitalia risponde chiedendo l’integrazione della domanda, prima eventualmente di archiviarla. Inoltre, Invitalia ha confermato che, mentre è stato prorogato al 10 giugno il termine presentato per le domande, è rimasto fermo quello di inizio di esame delle stesse; quindi, a giugno, ci saranno già le prime erogazioni.

Confindustria Nautica, conclude invitando tutti gli operatori e i cittadini interessati a cogliere questa opportunità e contribuire così al processo di innovazione e sostenibilità del comparto nautico.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE INFORMATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Valdenassi Jolly (Medie)
Valdenassi presenta Jolly, la sedia con spessore di soli 2,5 cm
Realizzata in compensato di bambù, è sostenibile e poco ingombrante
  • bambù
  • Jolly
  • sedia
  • sottile
  • SUPER YACHT 24
  • Valdenassi
1
Suppliers
31 Luglio 2025
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit