• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Bayesian: nuovi elementi irrompono nell’inchiesta

Le dichiarazioni del perito Carbone sollevano interrogativi sull’integrità della “scena criminis” e sulle dinamiche internazionali che potrebbero essere alla base dell’incidente del veliero

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
20 Maggio 2025
Stampa

Le ultime vicende del Bayesian, lo yacht a vela affondato la scorsa estate a Porticello (Palermo), riguardano non solo le operazioni di recupero che sono in corso con la piattaforma galleggiante Hebo Lift 2, ma anche rivelazioni di notevole rilievo. Mentre sono tornate in superficie alcune parti del relitto, – la vela principale, la catena, l’ancora e il boma – quest’ultimo recuperato in seguito all’inchiesta sulla tragica morte del sub, come riporta Adnkronos, l’attenzione si è spostata sulle dichiarazioni – seppure al momento prive di riscontri ufficiali – del criminologo e perito forense Federico Carbone, che, ospite ieri sera della trasmissione “Quarta Repubblica” ha detto di aver avuto “confidenze da fonti vicine alle indagini, che parlano di presenza di militari non italiani”, che egli stesso ha ipotizzato essere “i servizi segreti inglesi (MI6), sul luogo del naufragio prima ancora dell’arrivo dei nostri militari sub specializzati Comsubin”.

Secondo Carbone, questi militari stranieri sarebbero giunti entro 24 ore dal naufragio, con l’obiettivo di recuperare “dati estremamente importanti” relativi all’attività di Mike Lynch e della sua azienda di cyber sicurezza, Darktrace. Questi dati, per la loro importanza, sono stati paragonati dal criminologo allo scandalo WikiLeaks di Julian Assange e avrebbero a che fare con il “controllo che Lynch deteneva su gran parte dei servizi segreti internazionali, inclusi quelli israeliani, l’MI6 e la Cia, che peraltro sedevano nel consiglio di amministrazione di Darktrace”.

Carbone ha poi sottolineato che la presenza di questi militari stranieri “può aver alterato la “scena criminis”. Se confermate, queste intrusioni avvenute prima delle indagini potrebbero aver compromesso irrimediabilmente la raccolta di prove fondamentali per una ricostruzione corretta degli eventi, rendendo estremamente difficile per la Procura di Termini Imerese, che Carbone “ha motivo di ritenere sia al corrente di tutto ciò”, arrivare alla verità.

Il criminologo Carbone ha inoltre concluso sostenendo che l’area di Porticello, da lui studiata per altri casi, “è sempre stata luogo di interscambio storico tra servizi segreti e Cosa Nostra, un’area quindi “conosciutissima” dalle intelligence internazionali”.  Se le prove dovessero avvalorare queste dichiarazioni, la tragedia del Bayesian potrebbe dunque non essere un incidente, ma un evento intrecciato con dinamiche internazionali e interessi di sicurezza cibernetica di grande portata.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Torqeedo presenta Deep Blue 200i, il suo motore elettrico più potente
Alzato il velo ad Amsterdam sul propulsore al vertice della gamma, con un’elica azimutale a rotazione elettrica e un sistema…
  • Amsterdam
  • Deep Blue 200i
  • Electric & Hybrid Marine Expo Europe
  • motore elettrico
  • SUPER YACHT 24
  • Torqeedo
2
Suppliers
26 Giugno 2025
Cappiello (Cmc Marine): “Refit, un mercato di nicchia ma strategico”
Secondo il vicepresidente dell'azienda specializzata in pinne stabilizzatrici, il refit è un’attività che vale il 10% del fatturato totale. Velocità…
  • Cmc Marine
  • pietro cappiello
  • pinne stabilizzatrici
  • refit
  • SUPER YACHT 24
3
Suppliers
24 Giugno 2025
Tositti (Acq Group): “Portiamo l’AI nei servizi per superyacht”
L’azienda veneziana lancia AcqueraPro AI, piattaforma basata su intelligenza artificiale integrata con WhatsApp per offrire assistenza h24 a comandanti ed…
  • Acquera
  • AcqueraPro AI
  • Acqura Group
  • armatori
  • comandanti
  • intelligenza artificiale
  • intervista
  • servizi
  • Stefano Tositti
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • WhatssApp
5
Suppliers
23 Giugno 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version