Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

A Marinedi il pieno controllo di Marina di Brindisi

Il piano di sviluppo del porto turistico pugliese prevede di ampliare l’offerta per i superyacht

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
19 Maggio 2025
Stampa
Marinedi_Marina di Brindisi1

Il Gruppo Marinedi, attivo nella portualità turistica in Italia e nel Mediterraneo, ha annunciato l’acquisizione della quota di controllo del Marina di Brindisi, uno dei principali approdi turistici dell’Adriatico e già parte della rete Marinedi.

L’operazione rappresenta la conclusione di un percorso avviato negli scorsi anni, durante il quale il gruppo ha garantito la continuità operativa e lo sviluppo del porto a seguito della crisi fallimento del precedente socio di maggioranza. Grazie all’intervento di Marinedi, è stata evitata la revoca della concessione demaniale e si è dato avvio a un processo di forte crescita nei servizi offerti. Questa azione si inserisce nel più ampio piano di crescita del Gruppo, volto a consolidare la propria presenza nelle aree strategiche del Mediterraneo, offrendo standard qualitativi elevati, servizi innovativi e una rete sempre più integrata di marine.

Con la sua posizione privilegiata e dotato di infrastrutture moderne, il Marina di Brindisi rappresenta un hub strategico per la nautica da diporto e per il turismo nautico internazionale. Il porto è in grado di accogliere imbarcazioni di fino a 90 metri di lunghezza fuori tutto, garantendo sicurezza, comfort e un’accoglienza di alto livello.

“Siamo orgogliosi di accogliere il Marina di Brindisi all’interno del gruppo” ha dichiarato Renato Marconi, a.d. e fondatore del Gruppo Marinedi. “Questa acquisizione, che segue l’importante operazione sull’acquisto del credito vantato dal precedente socio di maggioranza, rappresenta la conclusione di un percorso che ha permesso di salvaguardare il futuro della società concessionaria del porto e garantirne lo sviluppo. In tre anni, grazie all’impegno del nostro Gruppo, abbiamo registrato un incremento del fatturato di oltre il 90%, con un riempimento quasi totale del porto. Oggi, con il pieno controllo e la messa in sicurezza finanziaria, possiamo guardare al futuro con un piano di sviluppo a lungo termine, che prevede anche l’ampliamento dei posti barca, in particolare per i maxi-yachts, rafforzando Brindisi come principale hub del basso Adriatico e dello Jonio”.

“Con l’ingresso a pieno titolo nel Gruppo Marinedi, il Marina di Brindisi continuerà a beneficiare dell’esperienza e del know-how del Gruppo” ha dichiarato il cons. Claudio Gorelli, presidente della marina. “Inoltre, grazie alle sinergie operative e commerciali, il porto potrà continuare il suo percorso di crescita, avviato da alcuni anni con importanti risultati in termini di presenze ottenuti da una attenta gestione e dall’impegno di tutti i dipendenti. Nei prossimi mesi sarà presentato un progetto di riqualificazione, in collaborazione con il Comune di Brindisi e l’Autorità Portuale, finalizzato a generare un impatto positivo sull’indotto e sulla valorizzazione del territorio”.

Il Gruppo Marinedi, fondato nel 2013, è oggi il primo network di marina nel Mediterraneo, con oltre 5.700 posti barca distribuiti in 14 porti italiani, e continua il proprio percorso di espansione con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento per la nautica da diporto nel Mediterraneo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Marinedi_Marina di Brindisi5 Marinedi_Marina di Brindisi11 Marinedi_Renato Marconi 4

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit