Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Proroga al 10 giugno per i contributi a fondo perduto per l’acquisto di motori elettrici

La proroga della misura, ottenuta da Confindustria Nautica, riguarda sia le imbarcazioni che i natanti

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
13 Maggio 2025
Stampa
Confindustria Nautica maggio cs motori endotermici

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, su iniziativa di Confindustria Nautica – informa l’associazione – ha concesso una proroga di 30 giorni per la presentazione delle domande di accesso ai contributi a fondo perduto destinati all’acquisto di propulsori elettrici in sostituzione di motori endotermici.

Con il decreto direttoriale dell’8 maggio 2025, firmato dal Direttore generale per gli incentivi alle imprese Giuseppe Bronzino, il nuovo termine ultimo per la presentazione delle istanze è fissato alle ore 12 del 10 giugno 2025.

La misura, istituita dall’articolo 13 della legge n. 206 del 27 dicembre 2023, è rivolta sia ai proprietari di imbarcazioni (incluse quelle volontariamente immatricolate) che di natanti (non registrati), contrariamente a quanto erroneamente riportato da alcune fonti di stampa.

Le procedure, le modalità di presentazione delle domande e la documentazione necessaria rimangono invariate rispetto a quanto stabilito dal Decreto direttoriale dell’11 marzo 2025. Le istanze devono essere presentate esclusivamente online attraverso lo sportello telematico di Invitalia, soggetto gestore della misura per conto del Mimit. Il link diretto è: https://bit.ly/Invitalia_rottamazione.

Per i natanti, in sostituzione della licenza di navigazione, l’unità dovrà essere identificata tramite la Dci – Dichiarazione di costruzione o importazione, rilasciata da Confindustria Nautica in modalità telematica attraverso il portale dedicato: https://dci.confindustrianautica.net/.

Le domande devono essere inoltrate unicamente tramite procedura informatica, accedendo con Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. È inoltre necessario possedere una casella di posta elettronica certificata attiva. I richiedenti hanno la possibilità di delegare la compilazione della domanda a una persona fisica tramite delega conferita con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

Le persone fisiche possono presentare una sola domanda di agevolazione, che può riguardare l’acquisto di un massimo di due motori elettrici. Per le imprese proprietarie di unità da diporto utilizzate per fini commerciali, la domanda può riguardare un numero maggiore di motori.

Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo a fondo perduto, nella misura massima del 50% delle spese ammissibili. L’importo massimo concedibile è di 8.000 euro per le persone fisiche e di 50.000 euro per le imprese.

Gli importi sono specifici per tipologia di motore: 2.000 euro per ogni motore elettrico fuoribordo dotato di batteria integrata con potenza non inferiore a 0,5 Kw e fino a 12 Kw e 10.000 euro per ogni motore elettrico fuoribordo con batteria esterna, entrobordo, entrofuoribordo o POD.

I contributi saranno erogati in un’unica soluzione, successivamente al completamento dell’acquisto.

Confindustria Nautica conclude informando di aver messo a disposizione una nota informativa per agevolare la compilazione della domanda e raccomandando di avvalersi del supporto del proprio rivenditore di fiducia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Exilator ExiLencer
Filtri Exilencer, meno fumi e rumori allo scarico
La tecnologia danese offre sistemi di filtrazione per yacht che riducono particolato (98%), monossido di carbonio (99%) e ossidi di…
  • accessori
  • Exilator
  • Exilencer
  • filtri
  • gas scarico
  • rumore
  • Saim Marine
  • silenziatori
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
2 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit